Il Giro d’Italia non è solo una gara ciclistica: è un racconto che attraversa il tempo, i paesaggi e le storie di un intero Paese. È questo lo spirito che anima Il Giro d’Italia illustrato (Quinto Quarto Edizioni), un libro unico nel suo genere, che intreccia parole e immagini per restituire la magia e il mito della corsa rosa. 

Pochi giorni dopo la partenza del Giro d’Italia, martedì 13, alle 20.45, Eroica Caffè Padova ospita una serata con Gino Cervi, co-autore del volume insieme ad Albano Marcarini, per raccontare come è nato, come è cambiato e cosa rappresenta oggi il Giro d’Italia: dalle imprese leggendarie dei grandi campioni alle tappe indimenticabili, dalle biciclette iconiche alle maglie storiche, fino alle mille curiosità che hanno reso questa corsa un patrimonio condiviso da generazioni di appassionati.

A presentare il libro assieme all’autore, ci sarà Andrea Schiavon, giornalista e direttore della Fondazione SIT.

Sarà un’occasione informale e conviviale, davanti a un bicchiere di vino, per incontrare l’autore e ascoltare aneddoti, storie e retroscena che fanno del Giro una “meravigliosa corsa umana”, come la definì Alfonso Gatto: una corsa che va oltre lo sport, capace di unire le persone lungo strade, piazze e montagne, con lo sguardo fisso verso il traguardo.

Durante la serata sarà possibile acquistare il libro, arricchito dalle illustrazioni dei 2Bros Creative, due artisti che hanno saputo tradurre in segni e colori l’epopea ciclistica italiana.

L’evento è gratuito e a ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Per informazioni e prenotazioni: [email protected]

“Il Giro è una meravigliosa corsa umana. Il suo traguardo è la felicità.” — Alfonso Gatto