La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia promuove, attraverso il suo Assessorato alla Cultura, il progetto Un viaggio da fare: dal 15 maggio al 15 giugno 2025, a Palazzo Morando nel cuore di Milano, vetrina di una prestigiosa selezione di opere d’arte dei grandi Maestri del Novecento della regione.  Ad integrare la mostra un articolato cartellone di eventi collaterali dedicati ad arte, musica e cinema. E dal 15 al 19 maggio la Regione Friuli Venezia Giulia sarà protagonista al 37° Salone internazionale del Libro di Torino: nello stand regionale saranno proposti incontri e dialoghi con la partecipazione di autrici e autori di riferimento della scena letteraria, case editrici, operatori culturali. Un impegno straordinario per raccontare e promuovere il territorio, i luoghi e le persone, la creatività culturale e artistica del Friuli Venezia Giulia, proprio nell’anno di GO! 2025 Capitale europea della Cultura che segna anche il countdown 2027, verso Pordenone capitale italiana della Cultura.

«In quest’anno straordinario – spiega il Vicepresidente e Assessore alla Cultura e Sport della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia – vogliamo dare vita a un trionfo di eventi che siano testimonianza di un territorio complesso, ricco e generoso di esperienze qual è il Friuli Venezia Giulia. La Regione e in particolare l’Assessorato alla Cultura che rappresento, intende con l’impegno di questi due importanti e contemporanei progetti a Milano e Torino, che seguono la recente presenza all’Expo di Osaka, invitare con entusiasmo il pubblico a conoscere la storia, la cultura, la letteratura e l’arte di un’area posta nel cuore dell’Europa. Intende altresì farsi promotrice di una cultura di frontiera che sappia trasformare l’obsoleto e limitante significato del termine “confine” in uno nuovo di “opportunità” ».