Il pilota triestino gareggerà nel campionato Fia con l’alabarda sulla carrozzeria

“Un’occasione importante e molto partecipata per celebrare un talento triestino: un pilota dal curriculum straordinario, che affronta con rinnovata determinazione la stagione agonistica, al volante di una nuova vettura — la Mercedes AMG GT4 — sulla cui livrea campeggia con orgoglio l’alabarda di Trieste”.

Lo ha dichiarato oggi a Trieste l’assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, intervenuto alla presentazione ufficiale della vettura con cui il pilota Matthias Lodi prenderà parte al Campionato Fia Centro Europeo.

“Le insegne della città saranno protagoniste — ha aggiunto Roberti — non solo per accompagnare una carriera sportiva di rilievo, ma anche per portare il nome di Trieste e del Friuli Venezia Giulia sulle piste di tutto il continente. La stagione, che prenderà il via già la prossima settimana, rappresenta un’occasione di visibilità e orgoglio per l’intero territorio”

Matthias Lodi

Dopo una lunga pausa dalle competizioni, Matthias Lodi torna a scendere di nuovo in pista nel Campionato Centro Europeo Endurance 2025, con un obiettivo ben chiaro: conquistare il suo terzo Titolo Internazionale.

Classe 1986, incontra l’automobilismo nei primi anni 2000, trovandosi al posto giusto al momento giusto. Infatti, viene notato per le sue abilità dal proprietario di una pista di Go-Kart in Friuli proprio mentre corre con la sua famiglia. Accompagnato dal possente rombo dei motori, Matthias inizia dunque la sua avventura che lo porterà nel 2001 alla vittoria del Campionato Regionale FVG nella categoria 100 junior, ottenendo anche ottimi risultati nel Campionato Italiano e alle selezioni europee.

Dopo aver messo temporaneamente in pausa il piede sull’acceleratore, per impegnarsi a concludere il suo iter scolastico, Matthias ritorna in pista nel 2007 impugnando il volante di una Peugeot 106, con la quale salirà sul podio nel Campionato del Triveneto monomarca. Da questo momento, il suo impegno e i risultati che otterrà saranno ancora più grandi.

Primo Classificato al 1° Slalom Trieste nelle categorie E2SH & E1 +2000
Terzo Classificato nel Campionato Centro Europeo FiA CEZ Endurance GT4 con la Porsche Cayman
Terzo Classificato nel Campionato Internazionale ESET V4 CUP Endurance GT4 con la Porsche Cayman
Campione Sloveno cat. Endurance Kart SWS
Eletto Segretario della Commissione Sportiva ACI Trieste
Primo Assoluto nel Campionato KartCup FVG
Qualificato alla Finale Mondiale “Sodi World Series” del Campionato Endurance Kart 4T (Terza volta consecutiva)
Campione Sloveno cat. Endurance Kart SWS
Secondo Classificato nella gara di Regolarità storica Trieste Opicina Young,
Partecipazione Finale Mondiale Kart – 13° su 40° finalisti. Nel ranking Mondiale al 13° posto su 2.278°squadre
Premiato dal Sindaco di Trieste con un Onoreficienza per meriti sportivi.
Podio all’Esordio nel Campionato GT3 con l’Audi R8 LMS nel campionato FiA CEZ & Eset V4 CUP sul circuito Slovakiaring
Primo Classificato nel Campionato Triveneto Pista nella categoria Sport Protitipi
Primo Classificato nel Campionato Triveneto Pista (Trofeo Nord-est) nella categoria Sport Protitipi
Primo Classificato nel Trofeo Italia nella categoria Sport Protitipi
Campione Sloveno cat. Endurance Kart SWS
Qualificato alla Finale Mondiale “Sodi World Series” del Campionato Endurance Kart 4T
Primo Assoluto nel Campionato YCA Kart Cup
Primo Classificato nel Campionato Triveneto Pista (Trofeo Nord-est) nella categoria Sport Protitipi,
Primo Classificato nella gara di Regolarità storica Trieste Opicina Young,
Campione Sloveno cat. Endurance Kart SWS
Qualificato alla Finale Mondiale “Sodi World Series” del Campionato Endurance Kart 4T
Primo Classificato nel Campionato Sloveno Turismo Renault Twingo CUP,
Primo Classificato nel Campionato Austriaco nella cat. TWC,
Primo Classificato nel Campionato Internazionale EuroTwingo CUP,
Primo Classificato nel Campionato Internazionale ESET EuroTwingo CUP,
Campione Internazionale Assoluto ESET nella categoria TWC
Campione Centro Europeo FiA CEZ nella categoria D6 Under 2.000cc
Primo Classificato nel Campionato Triveneto nella cat. Sport Prototipi,
Primo Classificato nel Campionato Triveneto Master Driver nella cat. Sport Prototipi,
Primo Classificato Trofeo Invernale nella cat. Sport Prototipi,
Campione Italiano nel Formula Driver nella cat. Sport Prototipi
Primo Classificato nel Campionato Italiano Turismo Renault Twingo CUP.
Primo Classificato nel Campionato Master Driver Triveneto nella cat. Sport Prototipi,
Vicecampione Triveneto nella medesima categoria
Terzo Assoluto nel Campionato Europeo FiA CEZ cat. Under 1.600cc con solo 4 gare disputate.
Primo Classificato nel Campionato Internazionale Grande Punto CUP,
Secondo Assoluto nel Campionato Sloveno,
Vicecampione Triveneto Formula Driver nella cat. C
Incoronato da Jean Todt come Campione Centro Europeo FiA CEZ nella categoria Under 1.600cc.
Primo Classificato nel Campionato Formula Driver Clio RS CUP 2000 (Trofeo Italiano Pista).
Titolo di Vicecampione Triveneto Formula Driver nel Campionato monomarca con le Renault Clio Williams.
Titolo di Vicecampione Triveneto Formula Driver nella cat. B (prototipi).
Primo Classificato nel Campionato Triveneto nella cat. 106 CUP,
Primo Classificato nel Trofeo Italiano Pista cat. 106 CUP
Primo Classificato nel Trofeo Invernale Pista cat. Seriet]
Primo Classificato nel Campionato Triveneto nella cat. 106 CHallenge.]
Secondo Classificato nel Campionato Triveneto monomarca (FAI Sport) con le Peugeot 106 Challenge.
Primo Classificato Campionato Regionale FVG (cat. 100 Junior);
partecipa al Campionato Italiano (cat. 100 Junior), Open Master (cat. 100 I.C.A.) selezioni al Campionato Europeo conseguendo dei buoni risultati.