La tarda primavera nel Circuito ERT segna l’inizio della stagione teatrale di Forni di Sopra, realizzata assieme all’amministrazione comunale della Perla delle Alpi. Saranno quattro gli appuntamenti della rassegna ospitata alla Ciasa dai Fornés. Il primo è in programma sabato 17 maggio alle 20.45 e avrà per protagonista Marina Massironi impegnata in Ma che razza di Otello?, spettacolo il cui sottotitolo recita Rapsodia per arpa e attrice alla riscoperta dell’Otello verdiano. Sul palco, assieme a Marina Massironi, si esibirà Monica Micheli all’arpa; il testo è di Lia Celi e la regia è firmata da Massimo Navone per la Società Cooperativa C.M.C.

Lo spettacolo parte da un presupposto: se a raccontarci l’Otello è Shakespeare è una tragedia, se ce lo racconta Verdi diventa un melodramma. Se, invece, la vicenda del Moro di Venezia è affidata alla penna di un’autrice vivace – e appassionata melomane – come Lia Celi, il risultato è una inaspettata rilettura della storia dell’impresa verdiana, delle regole del melodramma e dei temi cari alla tragedia shakespeariana: la gelosia, il razzismo, il plagio, la calunnia.

Il gioco della riscrittura propone un inedito punto di vista al femminile rispetto alle eroine del melodramma e si apre a divertenti e amari cortocircuiti con l’attualità.

Marina Massironi restituisce al pubblico la genesi del capolavoro Verdiano con notizie storiche curiose, spunti d’attualità e riflessioni sulle dinamiche umane di cui il triangolo Otello-Iago-Desdemona si fa emblema, con umorismo sottile e spiazzante e momenti tragicamente appassionati. Il tutto accompagnato dalla timbrica cristallina dell’arpa di Monica Micheli.

La stagione di Forni di Sopra proseguirà venerdì 30 maggio con Niente come sembra, canovaccio di Commedia dell’Arte interpretato dagli allievi-attori dell’Accademia d’arte drammatico Nico Pepe di Udine, e sabato 14 giugno con David Larible, Il clown dei clown, per concludersi sabato 28 giugno con il monologo comico di Leonardo Manera, Homo Modernus.

Informazioni e prevendite al sito ertfvg.it. Biglietti in vendita anche in Comune a Forni di Sopra i martedì, giovedì e venerdì dalle 11 alle 13.

FORNI DI SOPRA – CIASA DAI FORNES
Sabato 17 maggio – ore 20.45