È iniziato il conto alla rovescia verso l’edizione 2025, quella del decennale, di Xtreme Days il più importante festival in Italia di sport in ambiente urbano.
 
Tutti gli ingredienti, il programma con gli show e le attività aperte al pubblico nonchè tutti i nomi dei grandi ospiti presenti a Sacile dal 30 maggio al 2 giugno verranno svelati tra pochi giorni dal Comitato Organizzatore in occasione della conferenza stampa fissata per martedì 20 maggio a Sacile. Alcune novità trapelano già, come il programma dei talk tematici che metteranno a confronto su diversi temi alcuni protagonisti del mondo dello Sport e della cultura; una novità di Xtreme Days 2025 che porta a parlare di Sport anche sotto altri profili e in maniera trasversale per raggiungere un pubblico sempre più vasto. I talk oltre che essere aperti al pubblico si rivolgeranno anche alle scuole del territorio e alle nuove generazioni.
 
Venerdì 30 maggio Piazza del Popolo, il cuore pulsante di Xtreme Days, ospiterà il primo talk (tutti i talk sono ad ingresso gratuito) dal titolo “Ascesa e discesa tre vite al limite” in cui i protagonisti racconteranno non solo le proprie imprese ma il rapporto personale ed interiore che essi hanno con l’estremo.
 
“Vale Speed” (record del mondo di 247.083 km / h sugli sci) è il soprannome di Valentina Greggio la più titolata atleta a livello mondiale nello Speedski. Valentina ha vinto semplicemente tutto detenendo il record di vittorie in Coppa del Mondo (6 Coppe del mondo, 66 podi di cui 45 vittorie) e ai Campionati del Mondo con 6 medaglie (4 ori, 1 argento e 1 bronzo). Valentina in una gara di Coppa del Mondo è stata in grado di prevalere anche su tutti gli uomini a dimostrazione di come qualsiasi limite per lei non sia insuperabile.
 
Marco Confortola, alpinista estremo ed esploratore è salito per 13 volte oltre gli 8000 più importanti e impegnativi al mondo. Marco ha firmato alcune tra le imprese più rilevanti nella storia recente dell’alpinismo mondiale portando sul proprio corpo le cicatrici di questi traguardi al limite delle capacità umane e della sopravvivenza.
 
Marco Milanese, atleta che partendo dal suo Friuli ha firmato svariate imprese come quella incredibile di camminare su una slack line tesa tra due mongolfiere in volo. Marco pratica anche il base jumping creando nuove voli ed è capace di disegnare traiettorie estreme con la tuta alare.
 
Sabato 31 maggio al centro di Xtreme Days e nel secondo talk si parlerà del ruolo dello Sport quale elemento di riqualificazione urbana e di inclusione.
 
Sacile proprio con Xtreme Days rappresenta una case history i cui numeri raccontano meglio di ogni altro elemento l’impatto che alcune discipline sportive inserite e praticate in un contesto urbano possono dare; da un lato offrendo nuova vita ad aree urbane dimenticate e riavvicinando fasce sociali alla comunità e dall’altro generando un volano con importanti effetti sul piano turistico, della promozione del territorio, della valorizzazione del ruolo degli operatori locali.
In mattinata ospiti del talk di Xtreme Days saranno l’Assessore del Comune croato di Pola Masa Mihelic e Marco Buemi esperto valutatore della Commissione Europea sui progetti di inclusione sociale “Diversity & Inclusion” che porteranno le propria testimonianza di ciò che è stato fatto a Pola e di quale sia l’impegno dell’Europa sul tema . Nel pomeriggio seguirà il workshop avente ad oggetto la riqualifica dello Skate Park di San Michele a Sacile: la street art incontrerà e coinvolgerà alcuni studenti che realizzeranno sotto la guida di artisti professionisti un’opera a sorpresa che resterà quale regalo alla capitale di Xtreme Days e degli “street sport”.
 
Tobia Nicodemo – Presidente Xtreme Days Festival “Xtreme Days Festival è cresciuto nel tempo e siamo molto orgogliosi di ciò che nell’edizione del decennale regaleremo a tutto il pubblico per gran parte fatto da giovanissimi, che vivranno insieme un’edizione speciale del nostro e loro evento. Un evento in cui ognuno può sentirsi protagonista ed il cui programma non voglio svelare ora. La novità dei talk è per noi un passaggio e una evoluzione molto importante; crediamo che lo Sport abbia davvero molte sfaccettature e le parole dei protagonisti contengono una potenza spesso ineguagliabile in termini di ispirazione anche nella vita quotidiana per molte persone. Per questo abbiamo chiamato a raccolta relatori accomunati da un solo aggettivo: eccezionali. “