Mercoledì 14 e giovedì 15, alle 20.45 a Gorizia; il 16 e il 17 invece a Gradisca– Prenotazione obbligatoria

‘Spostare il centro del mondo’, oltre ad essere il titolo scelto per queste serate, è il folgorante titolo di un saggio dei primi anni ’90 di Ngugi Wa Thiong’O, uno degli intellettuali africani più autorevoli, che è stato in qualche modo il punto di riferimento del corso di perfezionamento per autori di teatro e danza contemporanei iniziato a Gorizia nel gennaio scorso a BorGo Live Academy e che mercoledì 14 e giovedì 15 maggio, alle 20.45, sarà proposto al pubblico nella Sala degli Stati Provinciali del Castello di Gorizia, e nelle giornate del 16, alle  21, e del 17 maggio, alle 18, al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo.

In queste serate avremo modo di assistere ad 8 brevi opere ideate, ciascuna da ognuno dei partecipanti. Opere di nudo teatro, cui è stato, per ora, imposto di non utilizzare luci teatrali o altri effetti. Lavori di teatro nell’accezione più ampia, e più esatta, del termine: quella etimologica di arte della scena tout court che prescinde dalle tecniche utilizzate. Un teatro quindi aperto in termini di linguaggio che, come dovrebbe sempre provare a fare ciò che intende essere considerato arte, mira a Spostare il centro del mondo in termini sia estetici, che etici, che politici. Un teatro insomma che attraverso la forma prova a gettare i semi di mondo diverso e più giusto. In definitiva ciò che ci si deve aspettare dagli artisti, e in particolare dai giovani che si stanno formando oggi e che quindi sono destinati a prendere la scena per molti decenni.

Posti limitati con ingresso unico a 3€ fino a esaurimento dei posti disponibili. Prenotazione obbligatoria attraverso form online: https://lsaaonln6dn.typeform.com/to/f6zl3lRB?typeform-source=pnrr.artistiassociatigorizia.it   .

Lo spettacolo rientra nel progetto di ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale, denominato “Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e di culture” facente parte della Linea di azione A all’interno dell’investimento 2.1 “Attrattività dei borghi storici” del PNRR (M1C3-Cultura). Tale progetto pilota si pone come obiettivo la rigenerazione culturale, sociale ed economica di Borgo Castello a Gorizia.