Appuntamento al 21 e 22 giugno con i Campionati Italiani su strada riservati alle categorie Juniores maschili e femminili: Trieste si prepara ad accogliere le giovani speranze del ciclismo tricolore

Trieste si prepara a vivere due giornate di grande ciclismo all’insegna del tricolore: sabato 21 e domenica 22 giugno, infatti, con la regia organizzativa della Sc Cottur si disputeranno le due prove, maschile e femminile, valide per il Campionato Italiano Juniores.

Un doppio appuntamento di grande prestigio quello che porterà il futuro del ciclismo italiano a sfidarsi sulle strade triestine per assegnare la maglia più bella, quella che consentirà ai migliori atleti di indossare il tricolore almeno fino a fine 2025.

Sono circa 400 gli atleti e le atlete di 17 e 18 anni attesi in Friuli Venezia Giulia per il fine settimana scelto dalla Federazione Ciclistica Italiana per assegnare i titoli nazionali; in vista di questo evento, il Presidente della Struttura Tecnica della FCI, Fabrizio Bontempi, accompagnato dai CT della nazionale italiana Edoardo Salvoldi e Marco Velo e dal Vice-Presidente del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia, Michele Biz, hanno effettuato il sopralluogo di rito per verificare il tracciato prescelto dagli organizzatori della Sc Cottur.

Accompagnati dal Presidente della Sc Cottur, Francesco Seriani, dal Consigliere della società triestina Emilio Dibiagio e dal Direttore di Corsa, Michele Franceschetto, i dirigenti della FCI hanno potuto toccare con mano la bellezza e la selettività del tracciato triestino che sarà ufficializzato nelle prossime settimane.

“Per la nostra società è un grande onore e una grande responsabilità allestire questo doppio Campionato Italiano: già da diverse settimane siamo al lavoro per allestire al meglio ogni dettaglio e preparare una grande accoglienza per gli atleti e le atlete che arriveranno da tutte le parti d’Italia” ha anticipato il Presidente della Sc Cottur, Francesco Seriani. “Il primo momento ufficiale del percorso che ci accompagnerà verso i prossimi 21 e 22 giugno è stato il sopralluogo dei tecnici federali che hanno approvato i tracciati che avevamo approntato: il conto alla rovescia è iniziato e non vediamo l’ora di dare vita a due giornate di ciclismo che vogliono coinvolgere l’intera città di Trieste e lasciare un bel ricordo nel cuore di tutti coloro che vi prenderanno parte”.

Già ricco di appuntamenti anche il calendario delle manifestazioni collaterali che anticiperanno e accompagneranno le giornate tricolori: tra i primi eventi già ufficializzati ci sono la Pedalata Giordano Cottur, aperta a tutti, per le vie cittadine che si svolgerà venerdì 21 giugno e la Gimkana Città di Trieste in programma sabato 21 giugno.