Venerdì 16 maggio, alle ore 17.30, presso gli spazi del Centro Visite della Grotta Gigante (Borgo Grotta Gigante 42/A, Sgonico, Trieste), si inaugurerà la mostra fotografica dal titolo “La Grotta Impossibile svela la Galleria Thomas De Marchi”.
La mostra, promossa da Società Alpina delle Giulie APS, Commissione Grotte Eugenio Boegan con Grotta Gigante e curata da Riccardo Corazzi e Louis Torelli, vuole ricordare, a dieci anni dalla prematura scomparsa, Thomas De Marchi coordinatore della Grotta Gigante dal 2009 al 2015.
Al centro della mostra gli scatti di 5 speleo-fotografi d’eccezione – provenienti da Italia, Germania e Slovenia – che vantano numerosi riconoscimenti a livello internazionale: Igor Ardetti, Alexandra Bengel, Renato R. Colucci, Peter Gedei e Domagoj Korais.
Ad accompagnare la carrellata di una ventina di straordinarie fotografie anche alcuni pannelli che raccontano la Grotta Impossibile, la sua scoperta nel lontano 2004, le cavità carsiche che hanno dato forma al suo sistema, le esplorazioni successive.
Nel 2016, in seguito a numerose osservazioni per scrutare l’ambiente della grande Caverna Finocchiaro, fu risalita in stile alpino la sua parete nord fino ad una grande cengia dove, invisibile dal basso, si apriva una grande galleria sospesa. La soglia d’ingresso a un nuovo mondo, ben più antico di quanto si potesse anche solo immaginare: era il nuovo ambiente sotterraneo svelatosi agli speleologi che è stato dedicato alla memoria di Thomas De Marchi.
La mostra sarà visitabile con ingresso libero fino al 31 luglio 2025 nei consueti orari di apertura del Centro Visite della Grotta Gigante (tutti i giorni dalle 10.00 alle 16.00 – info 040 327312).





