La sera di sabato 17 maggio sulle Rive cittadine il Palazzo Urban Center delle Imprese sarà illuminato di blu in occasione della Giornata internazionale sulle neurofibromatosi (NF).
Dietro stimolo dell’associazione italiana di pazienti Linfa OdV, in questo modo il Comune di Trieste aderisce alla campagna globale “Accendi una luce sulle NF – Shine a light on NF“, promossa a partire dal 2014 dalla statunitense Children’s Tumor Foundation.
L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica su questa rara sindrome genetica, che si manifesta come NF di tipo 1, NF di tipo 2 e schwannomatosi.
Quando la NF è visibile i pazienti possono essere ricoperti da macchie cutanee color caffellatte o da tumori (neurofibromi) spesso sfiguranti lungo i nervi del corpo.
Altre volte la NF è invisibile: persone dall’aspetto sano convivono con un dolore lancinante al proprio interno.
Molti hanno gravi difficoltà di apprendimento, altri perdono l’udito o la vista, alcuni sviluppano tumori e sono costretti a sottoporsi a numerosi interventi e chemioterapia nel corso della vita.
Per tali malattie non esiste ad oggi una cura.
Ecco perché la sera del 17 maggio centinaia di città in tutto il mondo illumineranno di blu o di blu-verde (i colori ufficiali delle NF) un monumento, un ponte, un palazzo storico o una piazza.