Alcuni componenti dell’associazione di volontariato Anteas di Trieste, presieduta da Laura Luzzatto, hanno visitato oggi il Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa,  un momento conviviale e di cultura che ha portato circa 25 persone a scoprire i tesori del museo tematico custodito all’interno dell’ufficio postale di Trieste Centro in piazza Vittorio Veneto, 1.

Una giornata che è stata dunque un’occasione per ripercorrere la storia e il significato dei sacrari militari italiani attraverso fotografie, documenti storici, cartoline, annulli filatelici e cimeli di guerra, esposti in occasione della mostra “Memorie Scolpite”.

La visita si è svolta in un clima di profonda attenzione e partecipazione, e ha offerto ai presenti l’opportunità di riflettere sul valore della memoria e sul ruolo anche storico, oltre che emotivo, che i sacrari ricoprono nel custodire il ricordo dei caduti in guerra.

I partecipanti hanno potuto apprezzare la qualità dell’esposizione, e la cura con cui è stato ricostruito il contesto storico e umano di alcuni monumenti italiani.

Andrea Peressini, collezionista, non solo ha posto l’accento sui dettagli architettonici di ossari e sacrari, ma ha anche dato spazio alle vicende personali legate ai luoghi di sepoltura, favorendo un coinvolgimento emotivo e culturale importante.

Un’esperienza toccante che ci ha permesso di comprendere meglio quanto sia fondamentale custodire la memoria storica e trasmetterla alle generazioni future”, questo il commento della presidente Anteas Laura Luzzatto.

Per organizzare una visita guidata tel: 040.6764264