Ieri sera (13 maggio) al Teatro Rossetti, alla presenza del vicesindaco e assessore alle Attività produttive, Serena Tonel e del presidente della Comunità Serba Ortodossa, Zlatimir Selakovic, è andato in scena il concerto dell’Ensemble nazionale di danze popolari e canti della Serbia “Kolo”.
Il vicesindaco e assessore alle Attività produttive, Serena Tonel, difronte a una sala affollata di spettatori ha detto “È un vero piacere portare in questa sede il saluto del Sindaco e di tutta l’Amministrazione comunale. Credo che una serata così contribuisca ad approfondire l’amicizia tra il popolo italiano e quello serbo, che qui a Trieste ha un legame privilegiato, grazie alla presenza storica e integrata della comunità serba sul territorio. Ringrazio la comunità serba per aver offerto alla città questa splendida serata”.
“La comunità serba organizza tantissime iniziative che spaziano da eventi sportivi a quelli culturali e sono tante le cose che fa per la città e questa sera abbiamo il privilegio di ammirare il concerto dell’Ensemble nazionale di danze popolari e canti della Serbia “Kolo”, grazie a tutti voi”.
Il presidente della Comunità Serba Ortodossa, Zlatimir Selakovic ha sottolineato come il concerto sia uno dei progetti tra i più importanti organizzati dalla Comunità. Dopo 16 anni fa riproponiamo il concerto dell’Ensamble, unico ambasciatore nazionale al mondo del patrimonio culturale immateriale, ovvero delle danze, del canto, della musica e dei costumi tradizionali serbi”.
L’Ensemble nazionale “Kolo”, è stato fondato dalla Repubblica Popolare di Serbia il maggio del 1948, da oltre settantacinque anni “Kolo” preserva, coltiva e presenta, ad altissimo livello artistico, l’arte tradizionale serba attraverso la danza, il canto la musica e i costumi popolari.
Nel creare il repertorio artistico hanno partecipato i più eminenti coreografi, compositori, artisti del balletto, nonché numerosi collaboratori esperti (etnocoreologi, etnologi, etnomusicologi), che hanno contribuito a sviluppare uno stile artistico riconoscibile, espresso principalmente nella varietà delle forme sceniche e musicali.
L’Ensemble nazionale “Kolo”, è un ambasciatore unico della cultura e della tradizione serba e si è esibito in tutti i continenti, nella sale da concerto più prestigiose del mondo, come il Metropolitan e il Carnegie Hall di New York, la Salle Pleyel di Parigi, il Royal Festival Hall di Londra, il Teatro Bolshio di Mosca, L’Opera di Colonia, il Teatro La Fenice di Venezia, l’Opera di Sydney, il Centro Nazionale per le Arti di Pechino, il Teatro Nazionale del Cairo, ecc.
Oltre cinquanta artisti di altissimo livello, danzatori che sono anche cantanti, insieme a quindici musicisti, rappresentano la ricca e variegata arte tradixionale serba.
L’Ensemble gode di una reputazione eccellente sia in patria che all’estero ed ha ricevuto numerosi premi nazionali e internazionali per il suo importante contributo culturale. Il direttore ad interim dell’Ensemble Kolo è Zdravko Ranisavljević.
L’evento si è concentrato sulll’esecuzione d “kolo”, la danza tradizionale di gruppo, popolare nei Balcani, eseguita da una settantina di artisti di punta, musicisti, danzatori e cantanti, accompagnati dalla fisarmonica o da “frula” (flauto tradizionale), tutti vestiti da variopinti e originali costumi ricamati.