Una foglia che sembra la miniatura di un bosco visto dall’alto, o l’ala degli insetti come un meraviglioso intreccio di sottili filamenti: domenica 18 maggio all’Immaginario Scientifico di Pordenone sarà possibile scoprire questi piccolissimi mondi.

Per tutta la giornata di apertura del museo (10.00 – 18.00), un microscopio e dei vetrini saranno a disposizione dei visitatori, per dar loro modo di apprezzare dettagli invisibili a occhio nudo e osservare la realtà da una prospettiva diversa.

La postazione temporanea è indicata per visitatori da 6 anni in su. È compresa nel biglietto al museo e non prevede la prenotazione.

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, il biglietto sarà ridotto per tutti i visitatori. Ogni anno, il 18 maggio, il Consiglio Internazionale dei Musei (ICOM) organizza questo evento globale che sottolinea il ruolo di trasformazione dei musei nella società. Nel 2025, l’IMD esplora “Il futuro dei musei nelle comunità in rapido cambiamento”, concentrandosi su come i musei possono contribuire a un mondo che sta subendo profondi cambiamenti sociali, tecnologici e ambientali.