Le stelle sono enormi sfere di gas caldissimo. È possibile vedere questo gas? Domenica 18 maggio all’Immaginario Scientifico di Trieste si proverà a capirlo con delle dimostrazioni.

Alle ore 11.00 e alle 16.00 infatti, la visita al museo potrà essere arricchita con un approfondimento sulla luce emessa da stelle e nebuolse. Per farlo saranno d’aiuto la spettroscopia e degli occhiali di diffrazione, che potranno dare indicazioni sulla composizione e sulla temperatura di una stella.

L’approfondimento è indicato per visitatori da 9 anni in su. E compreso nel biglietto al museo (aperto dalle 10.00 alle 18.00) e non prevede la prenotazione.

Domenica, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, il biglietto sarà ridotto per tutti i visitatori. Ogni anno infatti, il 18 maggio, il Consiglio Internazionale dei Musei (ICOM) organizza questo evento globale che sottolinea il ruolo dei musei nella società. Nel 2025, l’IMD esplora “Il futuro dei musei nelle comunità in rapido cambiamento”, concentrandosi su come i musei possono contribuire a un mondo che sta subendo profondi cambiamenti sociali, tecnologici e ambientali.