Infrastrutture Venete, società partecipata al 100% dalla Regione del Veneto che gestisce le infrastrutture di navigazione interna del Sistema idroviario Padano Veneto, i servizi di trasporto pubblico regionale e le infrastrutture ferroviarie di proprietà della Regione, tra i firmatari del Patto per lo sviluppo del sistema logistico veneto, ha partecipato all’incontro sul tema organizzato dalla Regione del Veneto che si è tenuto ieri al Parlamento Europeo.
Durante la tavola rotonda “Sinergie Regionali e Opportunità Europee: il Patto per la Logistica e Transport Logistics Monaco” alla quale hanno preso parte gli stakeholder della logistica del Veneto, Alessandra Grosso, DG di Infrastrutture Venete ha dichiarato: “Il sistema logistico Veneto è composto da nodi dei trasporti che vanno valorizzati anche attraverso il miglioramento dell’accessibilità. Il nostro sistema idroviario del nord Italia contribuisce al perseguimento di tale obiettivo e per affermarsi come reale alternativa alla modalità di trasporto su gomma e su ferro deve divenire realmente accessibile alle imbarcazioni di maggiori dimensioni. Perché questo accada stiamo investendo 65 milioni di euro per realizzare opere straordinarie volte ad eliminare colli di bottiglia, completare l’automazione delle conche e eseguire una costante attività di manutenzione ordinaria per conservare l’efficienza della rete.
Il direttore generale ha poi proseguito: “Quello che noi, come sottoscrittori del patto, stiamo facendo, è promuovere verso gli stakeholders la conoscenza delle potenzialità del sistema logistico regionale. Lo facciamo qui e lo faremo tutti insieme a giungo al Transport Logistic di Monaco di Baviera. Senza dubbio è necessario proseguire un’azione di marketing che evidenzi i vantaggi economici e ambientali dell’intermodalità e parallelamente a questo dovremo riuscire a innescare un processo virtuoso che veda contemporaneamente il rinnovo della flotta, la modernizzazione delle infrastrutture di manipolazione delle merci in risposta alla maggiore potenziale domanda di trasporto”.
Infrastrutture Venete Srl
Nata con legge regionale 40 del 2018 e partecipata al 100% dalla Regione del Veneto, Infrastrutture Venete S.r.l. gestisce le infrastrutture di navigazione interna, rientranti anche nel Sistema idroviario Padano Veneto, l’infrastruttura ferroviaria della linea Adria-Mestre, garantendone fruibilità, in piena sicurezza, ed efficienza, nonché i contratti di servizio di trasporto pubblico locale ferroviario regionale. Sia per la navigazione interna che per il trasporto ferroviario di competenza, la società realizza investimenti per il potenziamento, l’ammodernamento tecnologico e lo sviluppo delle linee e degli impianti. Effettua, inoltre, un monitoraggio periodico sull’erogazione dei servizi di trasporto ferroviario regionale. Alla guida della società, con sede a Padova, vi sono Giovanni Zancopè Ogniben, Amministratore Unico, e Alessandra Grosso, Direttore Generale.