Alla scoperta della biodiversità con passeggiate guidate e attività interattive

Alcuni angoli preziosi della città si preparano ad accogliere cittadini e visitatori per un’esperienza unica a contatto con la natura urbana. Ecothema, con la collaborazione di IV eV Circoscrizione del Comune di Trieste, propone quattro eventi gratuiti pensati per valorizzare il verde pubblico e riscoprire la biodiversità che si cela dietro le quinte della vita cittadina.

“Sguardi nel verde: la natura al Giardino Basevi” — sabato 17 maggio 2025, ore 10.00-12.00(in collaborazione con la V Circoscrizione Barriera Vecchia – San Giacomo)
“Sguardi nel verde: la natura al Parco della Rimembranza e al Colle di San Giusto” – sabato 21 giugno 2025, ore 10.00-12.00(in collaborazione con la IV Circoscrizione Città Nuova – Barriera Nuova e San Vito – Città Vecchia)
Nel cuore di Trieste, i giardinidiventano teatro di speciali passeggiate naturalistiche guidate dal botanico Marco Paparot. Attraverso itinerari tra i vari tipi di vegetazione, i partecipanti potranno esplorare la ricchezza botanica dei giardini cittadini e il loro ruolo nel tessuto urbano. Le esperienze saranno arricchite dall’uso di microscopi palmari digitali per osservare da vicino i dettagli nascosti di foglie e cortecce e da un divertente gioco botanico, la “Caccia alle foglie”, che coinvolgerà grandi e piccoli nella scoperta delle specie presenti.

“Ali sulla città: avifauna urbana in Piazza Carlo Albero e lungo il Passeggio Sant’Andrea” – sabato 24 maggio 2025, ore 10.00-12.00(in collaborazione con la IV Circoscrizione Città Nuova – Barriera Nuova e San Vito – Città Vecchia)
“Ali sulla città: avifauna urbana al Giardino di via Orlandini” — sabato 7 giugno 2025, ore 10.00-12.00(in collaborazione con la V Circoscrizione Barriera Vecchia – San Giacomo)
Gli spazi verdi interessati da questi eventi saranno il punto di partenza per un viaggio tra le specie di volatili che popolano i cieli cittadini. Con la guida dell’esperto di avifauna Dorian Lorenzutti, i partecipanti impareranno a riconoscere gli uccelli attraverso l’osservazione diretta e l’identificazione dei canti, supportati da strumenti di birdwatching e da un quiz dedicato alla biodiversità urbana.

Tutti gli appuntamenti sono pensati per avvicinare il pubblico alla natura attraverso attività coinvolgenti e interattive, sensibilizzando sull’importanza del verde urbano e sulla tutela dell’ambiente. Un’occasione per vivere i giardini della città in modo nuovo, riscoprendo il legame profondo che ci unisce alla natura, anche tra le vie di Trieste.
Partecipazione gratuita — aperta a tutti
Per info:
E-mail: [email protected]
Tel.: +39 320 2753277 | +39 339 4580197
DETTAGLI ENTE ORGANIZZATORE
Ecothema Società Cooperativa Sociale è un’organizzazione impegnata nella promozione e diffusione della cultura scientifica attraverso attività educative e divulgative innovative. Attiva dal 1988, con sede a Trieste, ha un team di esperti che include biologi, naturalisti, geologi, antropologi, guide escursionistiche e naturalistiche.
Contatti:
Ecothema Società Cooperativa Sociale
E-mail: [email protected]