È aperta fino al 30 giugno 2025 l’Open Call per la terza edizione del Photo Grant di Deloitte, un grant promosso da Deloitte e Fondazione Deloitte, rivolto a fotografi under 35. L’iniziativa offre l’opportunità di realizzare un progetto fotografico inedito sul tema Contrast.

In sintonia con i valori del progetto, Trieste Photo Days promuove con piacere questa iniziativa che offre ai giovani talenti opportunità di crescita e visibilità.

Contrast: il tema del Photo Grant di Deloitte 2025

Il grant invita i partecipanti a riflettere sulla disparità sociale e a raccontare, attraverso la fotografia, le sfide legate alla tutela dei diritti umani e al superamento di ogni forma di discriminazione. I fotografi sono chiamati a esplorare i contrasti del nostro tempo: tensioni sociali, conflitti culturali e dualità tra l’individuale e il collettivo.

Requisiti per partecipare

Il concorso è aperto a tutti i fotografi under 35 con un progetto inedito sul tema Contrast, descrivendo contenuti e costi di realizzazione. Ogni partecipante dovrà inviare un portfolio di 10 immagini, inclusi lavori già realizzati o progetti in corso.

Termine per la presentazione delle candidature: 30 giugno 2025

Premi in palio

Il vincitore riceverà un contributo di 20.000 euro, una menzione nella mostra di novembre 2025 alla Triennale Milano e una mostra nell’edizione 2026 del Grant.

Giuria internazionale

La votazione, che si chiuderà il 30 settembre, sarà affidata a una giuria di esperti di fama mondiale nel campo della fotografia e dell’arte tra cui Denis Curti – presidente di giuria del Grant (nonché giurato di URBAN Photo Awards); Guido Borsani – Fondazione Deloitte, Felix Hoffmann – curatore C/o Berlin, Mario Calabresi – giornalista, Karin Rehn-Kaufmann – direttrice artistica Leica Galleries International, Davide Monteleone fotografo e vincitore dell’edizione 2024 del Photo Grant di Deloitte, Giovanna Calvenzi – photo editor, Erik Kessels – curatore, Diane Dufour – co-direttrice di LE BAL, George Tatge – fotografo.