Ultimo appuntamento del progetto “Caffè Letterari. Ungaretti il Poeta innamorato” giovedì 22 maggio 2025 alle ore 11.30 al Teatro Miela di Trieste con lo spettacolo “I Segreti degli Stati d’Animo”, che fonde due linguaggi:la recitazione filmica nel cortometraggio, diretto dal regista triestino Davide Salucci, e quella teatrale con l’attore Gualtiero Giorgini sul palcoscenico (ingresso gratuito).
“L’ispirazione nasce da tre poesie del grande autore” – spiega Lorena Matic, ideatrice e direttrice artistica del progetto, citando Soldati, I Fiumi e Mattina – “che si confrontano con le diverse sfaccettature dell’età dell’adolescenza: Ungaretti poeta soldato e nonostante tutto innamorato della vita, così come innamorata è l’adolescenza, l’età più complessa dell’individuo”.
Le riprese sono state realizzate nei luoghi che furono scenario della Grande Guerra, il Monte San Michele, l’Isonzo e le trincee, con la partecipazione di tre giovani attori – Marco Ghersetich, Elisa Stante e Ambra Gitto e dello speleologo Rinaldo Stradi in veste d’attore, che si intrecciano con animazioni video tratte dai disegni realizzati dagli studenti dell’ITS Deledda Fabiani. Anche grazie alla magistrale colonna sonora di Matteo Bello, nel ritmo calzante del cortometraggio si creano suspance e attesa. A integrare la proiezione, la performance attoriale sul palcoscenico di Gualtiero Giorgini, che propone osservazioni e riflessioni tra due mondi tanto lontani – poeta al fronte e l’età dell’adolescenza – che paragonati tra loro offrono una rilettura contemporanea della poetica di Ungaretti.
Il progetto, prodotto da Opera Viva Associazione culturale, ideato e diretto da Lorena Matic, si realizza grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il contributo della Fondazione CRTrieste e la collaborazione della Soprintendenza Archivistica del Friuli Venezia Giulia, della Biblioteca Statale Isontina, del Conservatorio di Musica G. Tartini Trieste, di Bonawentura Soc.Cooperativa, del Gruppo Speleologico Flondar e la partecipazione del ITS Deledda Fabiani Trieste.
