24 e 25 maggio, alle 20.45 a Gorizia; il 27 e 28 a Cormons; 30 e 31 a Gradisca– Prenotazione obbligatoria
BorGo Live Academy propone la performance site specific di ‘Innamorati’, liberamente ispirato all’opera di Carlo Goldoni, che vedrà impegnati gli allievi di Gabriele Vacis, Roberto Tarasco e dei PoEm negli ultimi mesi impegnati nello studio di questo testo profondo. I ragazzi si esibiranno il 24 e il 25 maggio, alle 20.45, al Salone degli Stati Provinciali del Castello di Gorizia. Queste due serate rientrano nel progetto di ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale, denominato “Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e di culture” facente parte della Linea di azione A all’interno dell’investimento 2.1 “Attrattività dei borghi storici” del PNRR (M1C3-Cultura). Tale progetto pilota si pone come obiettivo la rigenerazione culturale, sociale ed economica di Borgo Castello a Gorizia.
Una cosa che si sente ripetere molto spesso è che “le prove sono più interessanti dello spettacolo”. È anche per questa ragione che dalla seconda metà del ‘900 i grandi maestri del teatro hanno cominciato ad occuparsi del “teatro oltre lo spettacolo”. Il laboratorio, lo spazio dedito alla ricerca, alla costruzione è sempre stato un ambiente chiuso, simile ai laboratori chimici, scientifici. Ma cosa succede se quel luogo diventa pubblico? Il momento in cui compare per la prima volta un personaggio è un momento magico, è come assistere ad una nascita. Specchiatevi, o giovani, in questi Innamorati ch’io vi presento; ridete di loro, e non fate che si abbia a rider di voi. Scrive così Carlo Goldoni nell’introduzione a “Gli innamorati” nell’edizione del 1762. “Gli innamorati” è un manuale d’amore e un controcanto di “Romeo e Giulietta”: gli innamorati sono meno eroici di quanto vogliono apparire, sono spesso ridicoli e impreparati, quasi mai all’altezza dell’amore che credono di provare. Che lo vogliamo o no, assomigliamo molto di più a Fulgenzio e ad Eugenia che a Romeo e Giulietta, capaci di tanto amore ma perché gelosi e indecisi, incapaci a realizzarlo. Chi è che ci insegna ad amare? Dove? Quando? Ma soprattutto, l’amore è a portata di tutti?
Le attrici e gli attori del corso di BorGO Live Academy hanno ragionato attorno a questi temi, pensando alla struttura e al contenuto insieme. Hanno raccolto le loro storie di vita quotidiana dalle più comuni come ricordi d’infanzia, oppure scomparse e violenze. Sono diventati una drammaturgia fluida. In scena c’è il cantiere, sarà come spiare dal vetro un intervento di chirurgia, e visto il tema d’amore: un’operazione a cuore aperto.
La performance sarà poi replicata il 27 e 28 maggio, alle 21, al Teatro Comunale di Cormons; il 30 maggio, alle 21, e il 31 maggio, alle 18, al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo.
Per seguire le repliche della performance al Castello di Gorizia sarà necessario prenotarsi al link https://pnrr.artistiassociatigorizia.it/innamorati/.
Per Cormons e Gradisca: https://www.artistiassociatigorizia.it/events/innamorati/.

