Dal 30 maggio al 1° giugno 2025 Le Vie delle Foto sarà ad Anagni (Lazio) ospite, con due mostre e la direttrice, Linda Simeone, della prima edizione di “effe4.0 – International Street Photography Contest & Exhibition”, manifestazione internazionale interamente dedicata alla fotografia di strada. L’evento, che si preannuncia come uno dei più significativi nel panorama fotografico italiano del 2025, vedrà la partecipazione straordinaria de Le Vie delle Foto, con il coinvolgimento diretto della direttrice Linda Simeone, invitata a far parte della giuria ufficiale del concorso.

Per Le Vie delle Foto si tratta di un riconoscimento importante, che consacra ulteriormente il progetto artistico-culturale che da oltre un decennio trasforma Trieste in una galleria fotografica a cielo aperto e che ora porta tre dei suoi protagonisti anche nel cuore del Lazio.

Due mostre, già ammirate nel corso della rassegna triestina, verranno infatti allestite ad Anagni in due prestigiose location: Palazzo Bacchetti e Museo Archeologico di Anagni.

Nicola Fantin – “Ritratto di Signora Velata”
Nicola Fantin è un autore dal forte impatto visivo e sensoriale. Dopo un primo approccio alla fotografia da adolescente con un rullino in bianco e nero, ha coltivato per anni una passione silenziosa e intensa, documentando i suoi viaggi attraverso l’Europa, l’Africa e l’America centrale. La sua visione è empatica e rispettosa, mai invadente, sempre alla ricerca di un’estetica non didascalica ma intuitiva.

Il progetto presentato ad Anagni, “Ritratto di Signora Velata”, è una raffinata indagine artistica sull’identità femminile. Attraverso il concetto di “scatto in movimento”, l’autore cerca di immortalare l’essenza delle donne incontrate, catturandone delicatezza, mistero e forza. Un’opera intensa e poetica che riflette l’anima della street photography più evocativa.

Giuseppe Pons – “Fashion in Street”
Milanese classe 1971, Giuseppe Pons è una figura di riferimento nel reportage contemporaneo. Diviso tra attività commerciale e fotografia, è membro della Wedding Photojournalist Association e ideatore di esperienze immersive come la Chicago Street Photography Experience e il Palio di Siena Event.

Il suo progetto “Fashion in Street” racconta quattro anni di lavoro nei backstage delle sfilate milanesi. Con sguardo ironico e sincero, Pons immortala il lato umano e autentico della moda: modelle colte in momenti intimi, truccatori e vestieristi al lavoro, addetti alla sicurezza, frammenti di realtà dietro il sipario del glamour. Un racconto in bilico tra teatro urbano e ritratto sociale, fortemente ispirato alla lezione di Martin Parr.

Un ponte tra Trieste e Anagni
La partecipazione de Le Vie delle Foto ad effe4.0 non rappresenta solo un’occasione espositiva, ma evidenzia anche un chiaro segnale della crescente rete tra festival indipendenti che promuovono la fotografia come strumento culturale e sociale. Con la guida di Linda Simeone questo ponte simbolico tra Trieste e Anagni rafforza il dialogo tra realtà locali e scena internazionale, valorizzando il talento fotografico e la narrazione visiva del quotidiano.

Le Vie delle Foto
Le Vie delle foto, manifestazione nata nel 2011 che trasforma il centro di Trieste, con i suoi esercizi pubblici e locali storici, in un’enorme mostra fotografica è un format di successo che ogni anno rende il capoluogo giuliano la città della fotografia. I locali pubblici e gli spazi urbani di Trieste si trasformano infatti in un’unica, gigantesca galleria nella quale fotografi, professionisti e non, provenienti da tutta Italia e dal resto del mondo, possono esporre i propri scatti e che ogni anno, a fine evento, vede la pubblicazione di un ricco catalogo fotografico.