
È stata presentata oggi, nella sala Giunta del Municipio di Trieste, la prima edizione di “Birra in Fiera 2025 – Fiera Mitteleuropea della Birra Artigianale”, in programma al Generali Convention Center di Trieste, all’interno del Porto Vecchio, dal 31 maggio al 2 giugno.
Un evento che punta a valorizzare le birre artigianali e i birrifici del territorio, che avranno l’opportunità di presentarsi e raccontarsi al pubblico.
La manifestazione è stata illustrata dall’organizzatore Fabio Vitale, dall’esperto di birre artigianali Paolo Erne e dal socio amministratore di FreshMedia Filippo Vidiz, alla presenza del vicesindaco e assessore alle Politiche Economiche Serena Tonel.
All’esterno della fiera troverà posto anche “Il villaggio del gusto”, con alcuni food track, con diverse specialità gastronomiche. All’interno invece saranno una trentina i birrifici presenti, che tra degustazioni e informazioni, forniranno ai visitatori una panoramica sui prodotti e sulla propria storia, per un viaggio nella birra artigianale del territorio, mai promosso prima con queste modalità a Trieste, pensata a livello internazionale per dare spazio a birrifici artigianale e microbirrificio.
La tre giorni di fiera sarà anche arricchita da alcuni eventi collaterali, che saranno annunciati nei giorni che precedono l’avvio dell’evento.
Il biglietto d’ingresso, a un costo di 18 euro, consentirà ai visitatori di ricevere 5 gettoni da utilizzare per scoprire, attraverso altrettante degustazioni, le proposte dei vari birrifici. La fiera sarà aperta sabato 31 maggio dalle 14 alle 2, domenica dalle 14 a mezzanotte e lunedì dalle 14 alle 22.
L’obiettivo degli organizzatori è di celebrare e promuovere l’eccellenza della birra artigianale, raccontare tutto ciò che riguarda la preparazione e ciò che ruota attorno al settore, e creare anche un momento di incontro tra produttori e consumatori e tra produttori ed operatori del settore.
La fiera è stata promossa attraverso una campagna social e di comunicazione curata dall’agenzia FreshMedia. Ulteriori informazioni sono presenti sul sito ufficiale https://birrainfiera.com.
“Perché è importante esserci? È la prima edizione – sottolineano gli organizzatori – e l’obiettivo è farla crescere anno dopo anno. Abbiamo bisogno del sostegno di tutti, soprattutto dei triestini, per trasformare la città per tre giorni nella capitale mitteleuropea della birra artigianale”.
Ci saranno anche alcuni contest dedicati ai social, per chi parteciperà alla fiera, con ricchi premi in palio.



