Dal 1° al 30 giugno, cittadini e turisti sono invitati a immortalare il borgo medievale simbolo della città. Le foto saranno pubblicate online e votate dal pubblico. Premi in buoni Amazon fino a 300 euro. L’iniziativa guarda al 2025, anno di Gorizia Capitale Europea.

Uno scatto per fermare il tempo

C’è un luogo, nel cuore della vecchia Gorizia, dove il tempo sembra essersi fermato tra pietre medievali, silenzi suggestivi e scorci carichi di memoria. È Borgo Castello, il nucleo più antico della città, che da secoli domina il paesaggio urbano con il suo fascino sobrio e la sua storia stratificata. Ed è proprio questo piccolo gioiello architettonico il protagonista di “Borgo Castello in uno scatto”, il concorso fotografico aperto a tutti, pensato per raccontare – attraverso la potenza di un’immagine – l’anima di un luogo che resiste al tempo.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto delle attività culturali Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e culture”, finanziato dal PNRR – Missione 1, Misura 2, Investimento 2.1, con fondi UE – NextGenerationEU, gestito dal Ministero della Cultura, vuole coinvolgere cittadini, visitatori e appassionati di fotografia in un racconto collettivo, capace di mettere al centro lo sguardo personale su uno dei luoghi simbolo della città. Come partecipare

Partecipare è semplice: non servono attrezzature particolari, basta il cellulare. Dal 1° al 30 giugno, chiunque potrà scattare una foto a Borgo Castello e condividerla sul proprio profilo Instagram o Facebook, seguendo e taggando la pagina ufficiale del concorso e utilizzando l’hashtag #ScattaBorgoCastello. Le immagini andranno inviate anche tramite messaggio alla pagina social dell’iniziativa, che provvederà a pubblicarle in forma ufficiale per la fase successiva. Sarà poi la comunità online a scegliere le foto vincitrici. Dal 1° all’8 luglio, il pubblico potrà votare gli scatti preferiti tramite i “like” alle immagini pubblicate. I tre più apprezzati si aggiudicheranno buoni Amazon del valore di 300, 200 e 100 euro. L’annuncio ufficiale dei vincitori è previsto per il 9 luglio. Una sfida creativa, tra memoria e futuro

Più che un semplice concorso, “Scatta il Borgo” si propone come un esercizio collettivo di memoria visiva e affezione al territorio. Ogni scatto diventa una narrazione, un frammento di racconto, un modo per avvicinarsi al patrimonio culturale della città utilizzando strumenti e linguaggi contemporanei. “L’obiettivo – spiegano gli organizzatori – è quello di invitare le persone a vivere attivamente il borgo, osservandolo con occhi nuovi, cogliendo angoli nascosti, luci, prospettive. Un’occasione per restituire centralità a uno spazio urbano che troppo spesso si guarda senza davvero vederlo”. La storia incontra i social

La comunicazione dell’iniziativa avverrà interamente sui social media, con aggiornamenti costanti, post promozionali e reminder durante tutto il periodo del concorso. Una scelta strategica che mira a coinvolgere il pubblico giovane e a sfruttare le potenzialità virali della rete per far conoscere – anche oltre i confini regionali – la bellezza senza tempo di Borgo Castello.