E’ con grande soddisfazione e onore che ringraziamo per la risposta all’invito di Sintonie Creative Group e “Roiano per
Tutti” data dagli artisti e dalle associazioni presenti al Reading poetico che dal 25 maggio al 1 giugno 2025 animerà Villa
Prinz a Trieste.
L’evento è dedicato alla promozione del Progetto < Si fa rete> ideato dall’operatrice socio culturale Graziella Valeria
Rota artista, promoter guida di Sintonie Creative group in collaborazione con l’associazione “Roiano per Tutti”.
“CIVILTA’ DEL DIALOGO FESTIVAL” 2025, farà da promozione al 3° libro Sintonie Antologia di poesie, racconti e
immagini in programma per l’anno in corso attraverso i temi indicati dal regolamento partecipativo.
Durante i pomeriggi saranno protagoniste con poeti scrittori e musicisti anche le persone presenti la cui partecipazione
sarà un valore aggiunto per il Reading e gli eventi musicali proposti.
Programma di poesie sonore, performance, libri, laboratori d’arte visiva, mostra e scrittura
Domenica 25 maggio ore 15.00 – visita alla Mostra
di Antonino Bonazza, Palma Carrino, Liliana Casciaro, Walter Cepak, Germana Monfalcon, Bianca Venuti,
Graziella Rota, Livia Sallustro e amici di Microarea.
ore 16.00 – Inaugurazione della manifestazione con le autorità presenti
fra cui Massimo Tognolli, Assessore Solidarietà Sociale, Gianluca Parisi Presidente della Terza Circoscrizione del
Comune di Trieste e il dott. Aldo Pahor Presidente dell’ITIS – Trieste
a seguire Graziella Valeria Rota, Dorotea Bottino, Sergio Roiaz presenteranno
“espressioni di Sintonie Creative Group con gli interpreti della giornata:
il giovanissimo cantautore Jethro Veronese con poesia voce e chitarra –
I Duetti di Alessandra Gusso e Paolo Caianiello – voce e fisa,- Edi Milani e Cinzia Platania flauto e voce
Performance di Alessandra Spizzo,
Edi Milani Group nei suoni con: Francesca Costa, Mauro Cerreto, Alessandra Flores d’Arcais, Roberta Donda,
Fiorella Frandolic, Astrid Hechfellner, Oriana Sandrin d’Ascenzi, e presenti.
LIbri: di Gianfranco Pacco, e Nicoletta Nuzzo con letture di Graziella Rota.
da Lunedì a Sabato dalle 16.00 alle 18.00 si svolgeranno i Laboratori “Memorie Connesse”, aperti a tutti, guidati da
Graziella Rota, con la partecipazione e collaborazione delle Habitat Microaree,
di “Roiano per Tutti”, delle associazioni partecipanti e dei presenti.
Martedì 27 dalle ore 16 .00
Gabriella Mahne presenterà video e fotografie intercalati dalle poesie di Alessandra Pecman Bertok
Giovedì 28 ore 16.00: performance di Teatro Interessante con i ragazzi della associazione “Oltre Quella Sedia”
Domenica 1 giugno dalle ore 16.00 Teatro, poesia, musica e libri con la
Compagnia Atorixcaso. Dodi Ferrante, Luigi Schepis con attrici e attori.
Performance sonora di Laura Visentin, Diana Grillo, Roberto Postogna, Paolo Cinerari.
Triestinando di Mario Buffa – Libri: con l’autore Sandro Pecchiari,
Gruppo Poesia della Comunità di Mestre con Giorgia Pollastri, Oliva Novello, Grazia Tonello.
a seguire Reading Sintonie Graziella Rota, Marta Scortegagna, Sergio Accerboni, Patrizia Sorrentino e presenti
M&M Trio – Cristiano Velicogna clarinetto, Barbara Gruber clarinetto, Mario Frullani chitarra e clarinetto
Associazione Poesia e Solidarietà in performance con Ottavio Gruber, Elena Giacomin, Cinzia Platania, Caterina
Vicentini, Oriana Sandrin D’ascenzi, Eleonora Marangi, Vittorio Comisso, Eleonora Carcarino, Mark Veznaver,
Alice Virginia de Polo-Saibanti, Maria Vittoria Berto
ore 19.30 Saluti, consegna degli attestati di partecipazione e conclusione
di “CIVILTÀ’ DEL DIALOGO FESTIVAL” e di “roianocultura” 2025
Programmi dettagliati sulla pagina Facebook di “Roiano per Tutti” – info: Dorotea -3486407332–Graziella-3389816181
tutti gli eventi si svolgeranno all’aperto e in caso ci maltempo nella sala interna della Villa