La Fondazione CRTrieste conferma il proprio impegno a sostegno dei giovani con una significativa iniziativa a favore dello sport: la donazione di cinque pulmini a nove posti destinati ad altrettante associazioni sportive giovanili attive sul territorio nelle discipline della pallavolo, del rugby e del basket.
L’intervento ha l’obiettivo di supportare concretamente le realtà sportive locali, facilitando gli spostamenti per allenamenti, partite e tornei, e contribuendo così alla promozione dei valori dello sport, dell’inclusione e della socializzazione tra i giovani.
Lo sport giovanile, infatti, rappresenta un pilastro fondamentale per la crescita equilibrata delle nuove generazioni. Oltre ai benefici fisici legati al movimento e alla salute, la pratica è uno strumento educativo potente, capace di favorire l’inclusione, contrastare la dispersione scolastica e promuovere uno stile di vita sano. Attraverso lo sport i ragazzi imparano a confrontarsi con sé stessi e con gli altri, a superare i propri limiti e a sviluppare resilienza. Le società sportive giovanili svolgono un ruolo sociale essenziale, spesso colmando lacune educative e offrendo spazi sicuri in cui crescere. Investire nello sport significa investire nel futuro.
“La Fondazione CRTrieste – ha dichiarato Enrico Eva, componente del Consiglio di Amministrazione, – crede profondamente nel ruolo educativo e formativo dello sport. Con queste donazioni vogliamo offrire un contributo tangibile a quelle associazioni che, ogni giorno, con passione e impegno si dedicano alla crescita dei ragazzi, non solo sotto il profilo atletico, ma anche umano”.
I pulmini Jumpy Combi Citroën saranno affidati ad A.S.D. Triestina Volley, A.S.D. Venjulia Rugby Trieste, A.S.D. Pallavolo Altura, U.S.D. Jadran e A.S.D. Centro Gioco Sport “Coselli”, tutte realtà sportive radicate nel tessuto locale, selezionate in base all’attività svolta sul territorio e al numero di giovani coinvolti.
La cerimonia di consegna si è tenuta oggi venerdì 23 maggio presso il PalaChiarbola. Erano presenti, circondati dagli atleti delle società sportive beneficiarie, Enrico Eva componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione CRTrieste, Aaron Fermo per A.S.D. Triestina Volley, Maurizio Boz per A.S.D. Venjulia Rugby Trieste, Luisa Lia di A.S.D. Pallavolo Altura, Boris Vitez di U.S.D. Jadran, ed Eleonora Gregolet per A.S.D Centro Gioco Sport “Coselli”.
Con questa iniziativa, la Fondazione CRTrieste rinnova il proprio sostegno al benessere delle nuove generazioni, favorendo l’accessibilità alla pratica sportiva e valorizzando l’impegno delle associazioni che, spesso con risorse limitate, svolgono un ruolo fondamentale nella vita della comunità.


