“Oh FAQ!” è un festival di musica originale indipendente, un intervento di rigenerazione urbana attraverso l’arte contemporanea, uno spazio di inclusione e molto di più.
L’appuntamento è per sabato 7 Giugno 2025 e domenica 8 giugno 2025 all’ippodromo di Montebello in piazzale DeGasperi a Trieste.
Nato da un’idea della band triestina Red Code, dal basso, dagli artisti per gli artisti,è diventato un festival musicale su due giornate di musica non stop ed un intervento di arte pubblica e di integrazione di soggetti fragili.
Una giuria composta da speaker radiofonici, musicisti, direttori artistici ed organizzatori di eventi del Friuli Venezia Giulia ha selezionato i migliori gruppi del territorio che hanno partecipato alla call con i loro brani originali. I gruppi selezionati, in ordine alfabetico, sono:
ANTIDEM
ASTERYA
BOOMER HANGOVERS
DARKPOOLS
DEADLOCK
G.A.L.T.
GIOVANNI PACIFICO E LA BADESSA
JANHAUS
MONKEY INTRUSION
OMBRE DEL DUBBIO
POWER POWDER
RED CODE
SOLEMUTO

Rock Camp in the city
L’iniziativa ha visto fare squadra più associazioni, tra cui Rock Out X Project che da anni organizza il Festival Rock Camp, da cui il titolo Rock Camp in the city. Alcune band partecipanti hanno già partecipato alle precedenti edizioni, altre saranno protagoniste della Sesta Edizione del Camp di Prepotto i prossimi 5-6-7 settembre.
Musica originale senza vincoli di genere, attenta ai giovani ma senza limiti di età, un’occasione per fare rete tra artisti, non un contest con un vincitore, per stimolare il pubblico alla ri-scoperta dell’ascolto di brani davvero originali.
Ma c’è di più!
Il festival sarà l’occasione per inaugurare l’intervento di rigenerazione urbana attraverso l’arte pubblica e il coinvolgimento attivo di soggetti fragili che si svolge negli stessi luoghi.
Il progetto è coordinato dalla docente ed artista, nota a livello Internazionale, Elisa Vladilo ed è nato dal costruttivo dialogo attivato con il CEST Trieste ETS, in particolare con l’Area di Formazione all’ Autonomia per favorire, attraverso la partecipazione attiva delle persone con disabilità, a questo intervento di arte contemporanea e promuovere la crescita personale e l’inclusione sociale a partire dai più giovani. L’intervento di arte pubblica riguarda una parete dell’ippodromo di Montebello, che diventa la tela per un intervento di arte concettuale.
L’obbiettivo è lasciare un segno tangibile, usare un medium fragile come l’arte contemporanea per dare visibilità ad azioni complesse e delicate come l’inclusione e la possibilità per ogni cittadino di dare il proprio contributo alla rigenerazione urbana.
Oh FAQ! È realizzato con il contributo del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione tra le associazioni S@NGIORGIO 2020, Rock Out X Project e NeverIn ed il CEST.
Si ringraziano per la disponibilità e la fattiva collaborazione il Comune di Trieste ed in particolare l’assessorato alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport, Nordest ippodromi e Argentinos.
https://facebook.com/events/s/oh-faq-rock-camp-in-the-city/1013903077472713