MERCOLEDÌ 28 MAGGIO, TRIESTE, SALA TESSITORI INIZIO ORE 9.00

Sostenere la fragilità dell’anziano è la prerogativa del progetto “Si.Fa.Rete”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con le risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la collaborazione attiva di partner del Terzo Settore quali ACLI FVG, Associazione de Banfield, Associazione Aulòs, Caritas FVG. La co-progettazione, nata con l’obiettivo di sostenere al meglio le persone anziane della nostra regione e sperimentare buone pratiche da applicare per la loro assistenza, è stata attiva negli ultimi due anni su tutto il territorio regionale con tre specifiche aree di intervento: la presa in carico precoce delle persone anziane fragili, il potenziamento di interventi a supporto di anziani e dei loro caregiver, la formazione per i caregiver e l’informazione alla cittadinanza, insieme a percorsi di formazione con un ciclo di incontri pubblici dedicati in particolar modo ai caregiver ma aperti a tutta la cittadinanza, per imparare a prendersi cura di una persona anziana con fragilità, dagli aspetti burocratici a quelli relazionali.

Gli esiti di quanto realizzato con la co-progettazione regionale Si.Fa.Rete e le prospettive future offerte dalle strutture socio-sanitarie Case della Comunità sono al centro dell’incontro pubblico organizzato nella mattinata di mercoledì 28 maggio (inizio ore 9.00) a Trieste nella Sala multimediale della Regione “Tiziano Tessitori” in piazza Oberdan 5. La conferenza si propone di far emergere come la sinergia tra ente pubblico e Terzo Settore possa favorire l’assistenza di prossimità contribuendo alla creazione di nuovi modelli organizzativi.

Sono previsti interventi di Federica Morgera, Direttore del Servizio politiche per il terzo settore, Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità della Regione FVG, Valentina Benedetti, Vicepresidente Acli FVG e coordinatore progetto, Barbara Campisi e Giulio Vidotto Fonda dell’Università degli Studi di Trieste, Stefano Chicco, Responsabile Servizi Sociali d’Ambito Trieste, Maria Monica Daghio, IFP Progettazione e coordinamento interventi strategici ad alta integrazione sociosanitaria con il Terzo Settore, Direzione Sociosanitaria ASUGI, Giovanna Pacco, Direttrice Associazione Goffredo de Banfield e Carlo Beraldo, Portavoce Alleanza per le Case della Comunità. La partecipazione è libera. Per info: [email protected]