Per “Quanto vale un petalo?”, appuntamenti sulla biodiversità, sabato 7 giugno la cooperativa Curiosi di natura propone una facile camminata, dalle 9.30 alle 12.30, tra boschi, vigneti e campi coltivati, da Volčji Grad (frazione di Komen, in Slovenia) all’antica chiesetta di Sv. (Santa) Marija Obršljanska: immersa nel verde, su un colle, è un’affascinante meta di pellegrinaggi, ricca di testimonianze artistiche. Con le guide di Curiosi di natura.
Itinerario pianeggiante, di 5 km. Al ritorno a Volčji Grad, alle 12.30, degustazione (facoltativa) con pane fatto in casa, jota e “strucolo de pomi” (strudel di mele), nella Casa rurale di Martina e David.
La camminata è in abbinamento a una “Giornata inclusiva” su biodiversità, ecologia del Carso e cucina tradizionale: un gruppo di giovani dell’Associazione “Oltre quella sedia” di Trieste, assieme all’Associazione “Naš mali dobri svet, zavod za razvoj in lepoto bivanja” di Volčji Grad, seguirà un laboratorio su ecologia, prodotti e gastronomia del territorio, con preparazione di piatti della tradizione.
Costi: 5 euro per la passeggiata, 10 per la degustazione. Posti limitati: prenotazione obbligatoria entro giovedì 5 alla mail [email protected] o al cell. 340.5569374.
Ritrovo: ore 9.15, sulla Strada Provinciale n. 6 di Trieste verso Komen, nello spiazzo al bivio per Ternova. Spostamento a Volčji Grad con mezzi propri.
Altre informazioni sul sito www.curiosidinatura.it e sull’omonima pagina Facebook.
Il progetto “Quanto vale un petalo?” è finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, per le attività di divulgazione della cultura scientifica.

