La chef del ristorante Indiniò di Raveo (Friuli-Venezia Giulia) e finalista di MasterChef 8 ha portato la sua visione gastronomica nelle Maldive, ospite del resort più iconico del gruppo Sun Siyam Resorts, nell’ambito del programma internazionale “Chef Residencies”.
Dalle foreste della Carnia alle acque turchesi delle Maldive: la chef friulana Gloria Clama è stata protagonista a Siyam World, la più innovativa delle strutture Sun Siyam Resorts, nell’ambito di Chef Residencies, un progetto pensato per arricchire l’esperienza degli ospiti attraverso la presenza di firme culinarie di rilievo da tutto il mondo.
Durante il suo soggiorno, Gloria ha realizzato due menù distinti, portando la magia dei boschi friulani nei piatti serviti a The Cube – lo scenografico ristorante affacciato sulla spiaggia, dedicato a esperienze degustazione esclusive – e a The Wahoo Grill, a pochi passi dal mare, specializzato in pescato fresco e carne alla griglia.
Gloria Clama ha saputo unire ingredienti tipici delle sue montagne a quelli di un contesto marino, dando vita a piatti di grande equilibrio, suggestione e tecnica. Per The Cube, ha firmato un menù che includeva: tartare di manzo su nero di seppia con emulsione di porro scottato, uovo a bassa temperatura con spuma di Maldivian card (un’erba autoctona delle Maldive, utilizzata in sostituzione del tarassaco non reperibile localmente) e croccante al carbone vegetale, spaghetti allo zafferano con polvere di polypodium e petali essiccati di fiori di zafferano, e un dessert battezzato “sogno di pandan”, un gelato servito con olio estratto dalla foglia, e servito con granita e cialda all’aroma di questa pianta, chiamata anche vaniglia asiatica per il suo gusto che richiama il sapore di questa spezia.
A The Wahoo Grill ha proposto un percorso composto da capasanta scottata con caviale, asparago verde avvolto in foglie di pandano con salsa Mornay, spaghetto mantecato alla bisque di gambero rosso e, in chiusura, il dessert “sogno di pandan”.
Finalista di MasterChef 8, Gloria Clama ha trasformato un sogno in progetto concreto: ha aperto Indiniò, ristorante immerso tra i monti di Raveo (Udine).
La sua visione è fatta di gesti antichi, raccolta di erbe spontanee e piante selvatiche, ricerca di purezza e memoria: ogni piatto diventa un racconto sensoriale, un invito alla meraviglia e all’ascolto del paesaggio. Dalle sue camminate nei boschi con il fidato cane lupo Exha nascono preparazioni come la granita all’abete rosso, il lichene al latte e miele o l’acqua al fieno – elementi che raccontano un’identità culinaria unica e irripetibile.
Chef Residencies è il programma del gruppo Sun Siyam Resorts che invita celebri chef da tutto il mondo a portare nei resort il meglio della propria cucina. L’iniziativa promuove una visione senza confini della gastronomia, in equilibrio tra innovazione, sostenibilità e contaminazione culturale.
Siyam World
Siyam World Maldives è un 5***** all-inclusive, originale e iconico, che offre agli ospiti una gamma sempre più ampia di esperienze “mai viste prima”, dal più grande parco acquatico galleggiante dell’Oceano Indiano al primo ranch di cavalli delle Maldive. Il resort sorge su un’isola naturale di 54 ettari, offre ben 16 categorie di sistemazioni che vanno da 89 a 3.000 metri quadrati, da una a quattro camere da letto, dalle lussuose Pool Beach Villas, alle spaziose Beach Suite e alle mozzafiato Beach Residences, fino alle divertenti ville sull’acqua tutte fornite di scivoli per tuffarsi nell’incantevole mare maldiviano. Gli ospiti di Siyam World hanno a loro disposizione oltre una dozzina di ristoranti e bar con l’impareggiabile trattamento WOW! all-inclusive premium che offre anche una completa serie di attività sportive in acqua e sulla terra ferma ricreative e per il benessere, oltre a escursioni, attività per bambini e ragazzi e tanto divertimento.
Sun Siyam Resorts
Dall’apertura del suo primo resort il portafoglio Sun Siyam Resorts è cresciuto fino a raggiungere oggi sei proprietà di lusso. La collezione comprende alle Maldive una proprietà a 4* superior (Sun Siyam Olhuveli, su tre isole di cui una, Romance Island, 5* adults only) e quattro resort 5 stelle (Sun Siyam Iru Fushi, Sun Siyam Iru Veli, Sun Siyam Vilu Reef e Siyam World), oltre a un boutique resort sulla costa orientale dello Sri Lanka (Sun Siyam Pasikudah). Ogni resort si trova in una location particolarmente suggestiva e offre un ricco programma di attività e di esperienze fuori e dentro l’acqua, oltre a una dining experience di altissimo livello, anche grazie a un programma Chef Residency con chef di fama internazionale. Di proprietà e gestiti dal Sun Siyam Group, società privata fondata nel 1990, i resort riflettono il leggendario calore dell’ospitalità maldiviana e del visionario fondatore e presidente del Gruppo, Ahmed Siyam Mohamed.