Dalla giornata odierna e fino al 1° settembre, alle forze già messe in campo dalla Questura di Trieste per il controllo del territorio, si aggiungerà un’aliquota di personale aggregato da altre sedi per contribuire ai servizi nei luoghi dove tradizionalmente si incrementa la presenza di bagnanti e di turisti italiani e stranieri.
Verrà intensificata pertanto l’attività di controllo per prevenire eventuali comportamenti trasgressivi e contrastare la criminalità di tipo predatorio ai danni dei cittadini.
Nello specifico il personale sarà impiegato in servizio di pattugliamento nel tratto della Riviera di Barcola compreso fra l’inizio della pineta ed il bivio di Miramare nonché lungo gli arenili della Baia di Sistiana, nella competenza del Commissariato di P.S. di Duino Aurisina.
Inoltre, verranno effettuati servizi anche a mare, con l’impiego degli acquascooter in dotazione per i pattugliamenti dei litorali, che soprattutto nel fine settimana registrano una forte presenza di imbarcazioni da diporto.
Nel corso dell’estate i dispositivi a terra e in acqua verranno dislocati secondo le esigenze che si presenteranno man mano, toccando le aree della città e della provincia interessate da eventi che richiameranno l’afflusso di popolazione locale e di visitatori.