Il Comune di Trieste comunica i requisiti specifici previsti al fine di partecipare al bando di concorso di prossima pubblicazione per la copertura di 16 posti di insegnanti di scuola dell’infanzia con lo specifico profilo di insegnante di sostegno.

Titoli di studio e di specializzazione richiesti per la partecipazione:

  1. possesso di uno dei seguenti titoli di studio, in alternativa:
  • diploma di laurea in Scienze della formazione primaria, indirizzo Scuola dell’Infanzia (titolo abilitante all’insegnamento – articolo 6, Legge 169/2008) ante riforma;
  • diploma di laurea in Scienze della formazione primaria (titolo abilitante all’insegnamento – articolo 6, Legge 169/2008); classe LM-85 bis;
  • diplomi conseguiti entro l’anno scolastico 2001-2002 (Decreto Ministeriale 10 marzo 1997) (titolo abilitante all’insegnamento):
  • Diploma Magistrale;
  • Diploma triennale di Scuola Magistrale;
  • Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico;
  • Diploma Magistrale sperimentale, anche a indirizzo linguistico


2. possesso del titolo di specializzazione di cui all’articolo 8 del Decreto del Presidente della Repubblica 970 del 31/10/1975, ovvero all’articolo 325 del Decreto Legislativo 297 del 16/04/1994, ovvero previsto dal Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifico-Tecnologica del 26/05/1998 emanato di concerto con il Ministero della Pubblica Istruzione, ovvero conseguito ai sensi del Decreto Ministeriale del 24/11/1998, ovvero ai sensi del Decreto Ministeriale 287 del 30/11/1999, ovvero ai sensi del Decreto Ministeriale 21 del 09/02/2005 ovvero ai sensi del Decreto Ministeriale 249 del 10/09/2010 e successivi decreti.

oppure:

essere iscritto al percorso di specializzazione di cui all’articolo 6 e 7 del Decreto Legge 71 del 31/05/2024 e convertito in legge 106 del 29/07/2024 e Decreti Ministeriali 75 e 77 del 24/04/2025.

Per tutti i candidati che dichiarino di essere iscritti al percorso di specializzazione, la procedura di assunzione sarà sospesa fino al conseguimento del titolo di specializzazione e relativa certificazione.

Il Comune di Trieste vuole creare un’offerta completa, sistematica e di qualità, puntando a valorizzare le capacità e le competenze dei professionisti in grado di garantire competenze disciplinari, psico-pedagogiche, metodologico-didattiche, organizzativo-relazionali e di ricerca a specifico supporto dei bambini con disabilità o bisogni educativi speciali, affiancandoli durante il percorso scolastico e garantendo loro un’adeguata assistenza e supporto didattico anche attraverso la pianificazione e la realizzazione di interventi personalizzati all’interno dei lavori di sezione e con la rete dei servizi anche specialistici per garantire la piena inclusione scolastica.

Eventuali chiarimenti e informazioni potranno essere richiesti all’indirizzo email [email protected]