Sempre protagonista sul massimo palcoscenico nazionale. La Triestina Nuoto Samer&Co. Shipping ha confermato la sua tradizione recitando un ruolo da protagonista ai Campionati Italiani Estivi di nuoto paralimpico (FINP – Federazione Italiana Nuoto Paralimpico) andati in scena nella storica Piscina Scandone di Napoli sabato 5 e domenica 6 luglio. Il poker di atleti/e USTN, guidato a bordo vasca dal tecnico Andrea Morgan e dal Dirigente Accompagnatore Dario Capuano, ha chiuso al 16° posto, su 61 sodalizi presenti, la Classifi ca di Società e 8ᵅ nel Medagliere con 8 medaglie (6 ori e 2 argenti).
“Il bilancio è sicuramente molto positivo – sottolinea il Direttore Sportivo della Triestina Nuoto Alessandro Mencarelli – e i ragazzi ancora una volta sono riusciti a entrare nella top ten del medagliere. Un risultato che ci inorgoglisce e un’ulteriore tappa vincente di un percorso iniziato 10 anni fa e che ci ha visto crescere costantemente. Abbiamo un gruppo solido e coeso senza dimenticare le assenze di Alessandra Tommasini e Jasmine Frandoli alla kermesse che ci avrebbero permesso, con le loro prestazioni, di arrivare ancora più in alto in classifica. Siamo anche molto soddisfatti perché abbiamo strutturato in questa stagione un nuovo percorso che ha coinvolto molte persone nell’ambito del paralimpico sia da un punto di vista tecnico, vedi il lavoro di Andrea Morgan, Simone Capuano e Simone Arigoni sia dal punto di vista del coordinamento organizzativo con la presenza di Nicoletta Giannetti, storico volto del nostro movimento. Tutti hanno portato avanti un enorme lavoro con grosso entusiasmo e passione raggiungendo questi strepitosi risultati che ci proiettano ancora come l’unica realtà del Friuli Venezia Giulia”.
Il racconto dei risultati individuali non può non partire da Margherita Sorini che sabato ha centrato un successo da copertina sui 100 dorso (categoria S9) timbrando il crono di 01:22.65 a un centesimo dalla miglior prestazione italiana di categoria, e anticipando la portacolori della Polisportiva Ferrini Cagliari Asd Francesca Secci (01:25.80). Sorini ha poi aggiunto al primo successo il titolo italiano anche sui 100 stile libero (categoria S9, 01:10.13) e un 5° posto finale sui 100 rana (categoria SB7, 02:20.47). In campo maschile è stato Alessandro Agosto (categoria S14) a cogliere uno splendido tris di titoli italiani: la cavalcata trionfale è iniziata sui 100 dorso (01:07.92), per poi proseguire sui 100 stile libero dove il triestino ha nuotato in 00:57.58 e anticipando Eros Negro (Delfini Blu Ssd Arl, 00:59.44) e per chiudersi con la terza medaglia d’oro sui 200 stile libero, gara in cui ha ottenuto un successo senza diritto di replica con il crono di 02:04.69.
Tornando in campo femminile Marina Pettinella (SM14) ha chiuso 2ᵅ sui 200 misti (03:06.82) e 2ᵅ sui 100 rana (01:40.54), e nuotato anche i 200 stile libero (unica atleta al via) 02:40.11. Al maschile infine Sebastian Pilutti (categoria S9) ha raccolto il 7° posto sui 100 stile libero con il tempo di 01:16.46 e il 12° sui 50 stile libero con il crono di 00:35.10.
“La squadra si è comportata alla grande complessivamente senza incorrere in nessun passo a vuoto. Mi sono piaciute soprattutto la grinta e l’attitudine, nel voler primeggiare, mostrata. Questa due giorni può essere un ulteriore sprone per continuare a crescere e faticare sulla strada tracciata”, il commento conclusivo del tecnico Andrea Morgan.