Appuntamento sabato 12 luglio alle 15 con il secondo laboratorio di scrittura organizzato da Netural Coop, partner de La Via del BorGO nell’ambito del PNRR Bando Borghi, con Fondazione Mondadori in programma in via Rastello 19/21, nello spazio coliving e coworking Casa Netural Gorizia. Focus del laboratorio il longform contemporaneo con Giacomo Papi.

Prosegue la consolidata collaborazione tra Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (FAAM) e Netural Coop con il ciclo di laboratori “Confini di carta”. Casa Netural Gorizia, lo spazio coliving e coworking in via Rastello 19/21 che vede protagonista Netural Coop come partner de La Via del BorGO nell’ambito del PNRR Bando Borghi, ospiterà il prossimo appuntamento con la scrittura FAAM, tenuto da Giacomo Papi, per esplorare il tema del confine attraverso la lente della letteratura, nell’ambito delle attività che animano Gorizia e Nova Gorica, Capitali Europee della Cultura.

“Confini di carta” intende esplorare le molteplici sfaccettature del concetto di confine – geografico, linguistico, culturale e persino interiore. Attraverso la lettura e la pratica della scrittura, i partecipanti saranno invitati a riflettere su come la letteratura possa rappresentare, superare o ridefinire queste linee di demarcazione.

I laboratori FAAM si basano sulla convinzione che per saper scrivere bene sia fondamentale saper leggere bene. Da questo deriva la natura dinamica e partecipativa di ogni incontro: si inizia con la lettura e l’analisi di un brano per poi immergersi nella scrittura e nel confronto collettivo tra insegnante e partecipanti.

La prossima lezione – La prossima lezione si terrà sabato 12 luglio 2025, dalle 15:00 alle 18:00, a Casa Netural Gorizia. L’incontro affronterà il tema de “Il Longform contemporaneo” attraverso l’analisi di un testo fondamentale: “Preghiera per Černobyl'” di Svjatlana Aleksievič. Sarà un’occasione per mostrare come si può scrivere oggi un reportage narrativo efficace, offrendo ai partecipanti l’opportunità di cimentarsi nella scrittura di testi giornalistici e narrativi di ampio respiro.

A guidare il ciclo è Giacomo Papi, Direttore dei contenuti di Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, stimato giornalista, scrittore e autore televisivo.

Partecipazione gratuita: posti limitati! Per iscriversi al laboratorio, è necessario compilare il seguente modulo: https://forms.gle/pZb3JpqP7YKHyHyP7 

Ulteriori informazioni possono essere richieste inviando una mail a [email protected] o contattando il numero +39 3516527679.

“Confini di carta” è un’opportunità unica per esplorare la ricchezza della letteratura come strumento di comprensione e superamento dei confini, in un contesto culturale vivace e stimolante come quello di Gorizia in questo anno così significativo.