I vincitori del concorso internazionale Musica Goritiensis protagonisti di due serate musicali
I vincitori del concorso internazionale Musica Goritiensis sono i protagonisti di due concerti promossi dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia insieme all’associazione Nord Est Sinfonia. Domenica 13 luglio alle ore 21 al Chiostro dell’ex Convento Domenicano di Aiello del Friuli, il pianista Milan Slijepčević (Primo Premio ex aequo) proporrà un programma che attraversa lirismo, slancio virtuosistico e profondità espressiva. Giovedì 24 luglio, invece, con doppio appuntamento alle ore 18 e alle ore 21 nella Sala Consiliare di Aquileia, sarà la volta del Duo Aubade (violino e violoncello), vincitore nella sezione musica da camera, con un repertorio che intreccia eleganza classica e intensità contemporanea.
Realizzati con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli, con il contributo di CiviBank Gruppo Sparkasse, la collaborazione delle Amministrazioni comunali e nel quadro del cartellone di Go!2025, gli eventi sono una preziosa opportunità per apprezzare i giovani musicisti under 30 che si sono distinti in occasione del concorso, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. L’obiettivo è duplice: promuovere l’eccellenza musicale e offrire un’occasione di incontro fra le nuove generazioni di interpreti e il pubblico.
Il primo del due concerti è affidato al giovane e già affermato pianista serbo Milan Slijepčević, che propone un programma ricco di contrasti e suggestioni, spaziando dal romanticismo tedesco di Schumann al primo Novecento simbolista di Debussy e Scriabin per arrivare ai grandi capolavori di due importanti compositori sovietici: Prokofiev e Kabalevsky. Milan Slijepčević, nato nel 2000, si è formato tra Serbia e Italia, dove ha collezionato numerosi primi premi internazionali, tra cui Coimbra, Cervignano, Val Tidone e Liszt Center. Apprezzato per la sua profondità espressiva e solidità tecnica, il giovane interprete presenterà un programma che riflette pienamente la sua versatilità.
Formato da Tea Vitali al violino e Milo Ferrazzini al violoncello, il Duo Aubade propone ad Aquileia un programma, dal titolo “Mosaico musicale”, che spazia tra stili ed epoche: dal barocco di Corelli alla poesia di Saint-Saëns, dal lirismo romantico di Rolla e Godard all’energia virtuosistica di Halvorsen, passando per il tango di Gardel e la dolce ironia di Dvořák. Tea Vitali, nata nel 1999, si è formata tra Lugano, Losanna e Zurigo. Vincitrice di concorsi nazionali e internazionali, si è esibita in sale prestigiose come il Musikverein di Vienna e il Teatro alla Scala, ed è membro di importanti orchestre come la Gustav Mahler Jugendorchester e la Sinfonietta di Losanna. Milo Ferrazzini, nato nel 2000, si perfeziona a Zurigo con Thomas Grossenbacher. Nel 2023 ha vinto il primo premio assoluto alla 3ª edizione del Concorso internazionale Musica Goritiensis, promosso dal CSEM Emil Komel, e si è già esibito da solista in sedi prestigiose europee e giapponesi, tra cui la Tonhalle di Zurigo e il Musikverein di Vienna.
I concerti sono ad ingresso omaggio, maggiori informazioni su ertfvg.it
MILAN SLIJEPČEVIĆ
AIELLO DEL FRIULI – Chiostro dell’ex Convento Domenicano
Domenica 13 luglio – ore 21.00
DUO AUBADE
AQUILEIA – Sala Consiliare
giovedì 24 luglio – ore 18.00 e ore 21.00
