Torna l’11 luglio l’ormai tradizionale omaggio annuale in Piazza Verdi ad Ezio Bosso, di cui quest’anno ricorrono i cinque anni dalla morte. Come sempre l’iniziativa è guidata da Domenico Lazzaroni, primo trombone dell’Orchestra del Verdi di Trieste e strettissimo collaboratore del compianto Maestro, nonché da Dorian Dionisi, membro dello staff produttivo del teatro e grande amico di Bosso.
Nella Piazza dove Ezio viveva e lavorava, tra l’ufficio in teatro e l’appartamento al Tergesteo, torna nei cinque anni dalla morte il libero omaggio musicale che ogni anno Domenico Lazzaroni compone tra parole e note in collaborazione con Dorian Dionisi e a un numero sempre crescente di artisti del territorio legati alla memoria del Maestro torinese e all’identità del teatro triestino.
Quest’anno alla lettura di una selezione di poesie di Emily Dickinson, penna amatissima da Bosso e a cui ha dedicato più lavori musicali, si alterneranno testi autografi di Ezio, tutti affidati alla voce recitante di Giacomo Segulia; mentre il talento per la musica da balletto del compositore scomparso, ormai consacrata sui maggiori palchi del globo e a dicembre per un intero mese all’Opera Garnier di Parigi, verrà celebrato quest’anno grazie alla coreografia di Ambra Cadelli per GeA Danza con la danzatrice Anna Somma.
Inoltre si avrà un’ampia selezione di brani cameristici di Bosso affidati ai due pianoforti di Daniele Bonini e Dorian Dionisi, ai violini di Constantin Beschieru e Diana Mustea, alla viola di Laura Menegozzo, poi il violoncello di Caterina Salizzato, infine Chiara Bosco al corno e Domenico Lazzaroni al trombone. Nel cuore del programma poi due brani per pianoforte solo composti da Dorian Dionisi, la cui nuova carriera in veste di compositore ha preso piede quest’anno grazie al film Duino.
L’accesso a Piazza Verdi è gratuito.
Programma
“Io li conosco i domani che non arrivano mai” di Ezio Bosso
“Una dignità”, da Poems di Emily Dickinson
“Recontres” di Ezio Bosso
“Un qualcosa in un giorno d’estate”, da Poems di Emily Dickinson
“Following a Bird” (Unconditioned, Out of the Room) di Ezio Bosso
“C’è un antica teoria….” di Ezio Bosso
“Ho un uccello in Primavera”, da Poems di Emily Dickinson
“Solitudes” di Ezio Bosso
“Cuore, lo dimenticheremo!”, da Poems di Emily Dickinson
“Bloom” di Ezio Bosso
“Thunders and Lightnings” di Ezio Bosso
“Festa” di Ezio Bosso
“Il risveglio del mio caro amico…..” di Dorian Dionisi
“I’m sorry my Love” di Dorian Dionisi
“Sei in grado di dare un nome alle stanze della tua vita?” di Ezio Bosso
“Split, Postcards from Far Away” (The Tea Room) di Ezio Bosso
“I Came to buy a smile” di Ezio Bosso
“Ho preso un sorso di Vita”, da Poems di Emily Dickinson
“Who cares about a Blue Bird’s Tune” di Ezio Bosso
“Una parola muore”, da Poems di Emily Dickinson
“Rain, In Your Black Eyes” di Ezio Bosso
“Suoniamo sempre come se fosse la prima volta….” di Ezio Bosso
“La Musica è una necessità” di Ezio Bosso
Trieste Verdi Trieste
Trieste Estate 2025
Il Suono di Trieste/The Sound of Trieste
Follow the Music and discover the beauty of the Imperial city between sea and mountains
PIAZZA VERDI
VENERDI 11 luglio 2025 ore 21.00
“LA MUSICA SUSSURRA E CI SVELA LA VITA”
Omaggio a Ezio Bosso
Musica e testi di Ezio Bosso
Poesie di Emily Dickinson
Coreografia di Ambra Cadelli – GeA Danza
Giacomo Segulia, Voce recitante
Anna Somma, Danzatrice
Daniele Bonini, Pianoforte
Dorian Dionisi, Pianoforte
Constantin Beschieru, Violino
Diana Mustea, Violino
Laura Menegozzo, Viola
Caterina Salizzato, Violoncello
Danilo Sisto, Contrabbasso
Chiara Bosco, Corno
Domenico Lazzaroni, Trombone