L’Assessore alle Politiche dei Servizi Generali del Comune di Trieste, Sandra Savino, ha partecipato oggi (mercoledì 9 luglio) all’evento “UN 4UkrainianCities – Mykolaiv Road to Recovery”, tenutosi a Roma nell’ambito della Ukraine Recovery Conference 2025.

Durante l’incontro, Savino ha avuto un colloquio con il Sindaco di Mykolaiv, Oleksandr Syenkevych.

“Ho voluto portare la vicinanza concreta della Città di Trieste – ha dichiarato l’Assessore Savino – e testimoniare il nostro impegno istituzionale per una ricostruzione che sia anche rinascita economica e sociale. Trieste conferma il suo ruolo di ponte tra le culture e i territori e guarda con responsabilità al futuro dell’Ucraina, promuovendo dialogo e cooperazione tra le comunità”.

Il Comune di Trieste è impegnato da tempo nella raccolta e spedizione di aiuti umanitari alla popolazione della città ucraina, situata a circa 130 km da Odessa, con la quale aveva attivato già nel 1997 un progetto di cooperazione all’interno del programma europeo “Tacis City Twinning Programme” e ha mantenuto costanti rapporti e contatti.

Attivandosi fin dall’inizio del conflitto in Ucraina in risposta a una richiesta d’aiuto giunta dal Sindaco di Mykolaiv, il Comune di Trieste ha predisposto una task force che ha prontamente attuato una serie di iniziative nell’ambito della cosiddetta “Operazione TOM – Trieste Abbraccia Mykolaiv”, pianificata per portare medicinali e beni di prima necessità alla popolazione e doni e giocattoli ai bambini della città ucrainache sono stati raccolti grazie alla generosità dei nostri concittadini e alle donazioni e la collaborazione di vari soggetti pubblici e privati.

L’azione promossa dal Comune di Trieste si è finora concretizzata con la partenza di due convogli di aiuti umanitari organizzati dal Comune in collaborazione con la sezione ANA della Protezione civile di Trieste e la donazione di due ambulanze, tre stazioni per erogare anestesie in sala operatoria, sei defibrillatori e tre monitor per il monitoraggio dei parametri fisiologici e materiale medico in collaborazione con ASUGI di Trieste.