Un doppio appuntamento per celebrare la danza e il corpo come veicolo di espressione, connessione e inclusione animerà la settimana prossima  l’edizione 2025 di Art Without Borders, la rassegna culturale diffusa promossa dal Comune di Farra d’Isonzo – realizzata insieme ad Associazione Musicale e Culturale di Farra d’Isonzo APS, ASD Just Dance & Fit, Associazione Conquistando Escalones ODV con cui collabora IoDeposito, i Comuni di Gorizia e Gradisca d’Isonzo, grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Tenuta Villanova, di Cantine Jermann e di Borgo Conventi, e inserita tra gli eventi del programma “GO! 2025&Friends”.

Laboratorio di danza educativa, dal 14 al 18 luglio, ore 11:00-12:30, Tenuta Villanova (Via Contessa Beretta 29, Farra dIsonzo, GO) – A cura dell’associazione Conquistando Escalones e condotto dalla danzaeducatrice e formatrice Giovanna Coletta, il laboratorio è rivolto principalmente alla fascia della mezza età e propone un approccio alla danza come forma di comunicazione non verbale, espressione personale e strumento di benessere psicofisico.

Danzare è adatto a tutti e genera benessere – Il modello pedagogico alla base del Laboratorio prevede cinque fasi: accoglienza, riscaldamento (tecnico o creativo), esplorazione, composizione (improvvisazione o guidata) e conclusione. In questo percorso, l’esperienza del movimento si arricchisce di significati e consapevolezze, permettendo ai partecipanti di riscoprire il piacere di danzare senza giudizio, in modo spontaneo e rispettoso del proprio ritmo. La danza educativa non trasmette infatti uno stile o una tecnica codificata, ma si sviluppa come un percorso creativo in cui ogni corpo – con le sue caratteristiche, la sua storia, i suoi limiti e le sue potenzialità – può trovare un linguaggio autentico per raccontarsi. L’obiettivo è valorizzare l’ascolto di sé, la relazione con lo spazio, con la musica e con gli altri, attraverso una pratica che integra conoscenza, emozione e comunicazione.

Giovanna Coletta – Laureata in D.A.M.S. Teatro all’Università di Bologna, con una tesi sperimentale in Storia della Danza e del Mimo, si è specializzata in Danza Educativa presso il Corso di Perfezionamento per Danzaeducatori Mousikè. Ha maturato una lunga esperienza come educatrice e insegnante nella scuola dell’infanzia e primaria in diverse città italiane, tra cui Bologna, Napoli e Gorizia. Attualmente lavora come educatrice presso il nido Chicco di Grano di Farra d’Isonzo ed è titolare del Servizio Educativo Domiciliare “Casa Dolce Casa”.

Spettacolo “Oltre il Fiume” – Mercoledì 16 luglio, ore 21:00 – Piazza Vittorio Emanuele III, Farra dIsonzo – A cura di ASD Just Dance & Fit, uno spettacolo corale, partecipato e carico di simbolismo: in scena tutti i gruppi dell’associazione – dalla Baby Dance alla Danza Orientale, dall’Hip Hop al Modern, dal Latino Americano alla House – per un racconto in movimento che attraversa 15 coreografie originali.

”Oltre il Fiume” esplora il tema del confine come barriera ma anche come luogo di incontro, crescita e trasformazione. Il fiume diventa metafora dei limiti psicologici e culturali che possiamo superare danzando, accogliendo, vivendo la relazione con l’altro come occasione di scoperta. Una narrazione poetica accompagna le coreografie, guidando il pubblico in un viaggio sensoriale e simbolico.

Ingresso gratuito, Prenotazione obbligatoria – Sia il Laboratorio, sia il concerto, sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Richiedono tuttavia la prenotazione obbligatoria attraverso la pagina https://bit.ly/AWB2025 dove andrà effettuata un’iscrizione distinta per ciascuna delle iniziative e per ciascuna delle giornate prescelte.

Per maggiori informazioni – Web: https://bit.ly/AWB2025 Email: [email protected] Telefono: 347-8454512 Social (Instagram e Facebook): @awbfarradisonzo