Sul palco di “Scenario d’Estate” a Sacile, promosso dal Piccolo Teatro Città di Sacile in sinergia con il cartellone estivo Comune cittadino e con il sostegno della Fondazione Friuli, torna a grande richiesta la comicità popolare degli spettacoli in dialetto triestinoGiovedì 17 luglio alle 21.15 a Sacile in Corte Ragazzoni sarà di scena il Gruppo Proposte Teatrali di Trieste con la commedia “Cul e camisa”, firmata da Alessandra Privileggi traendo spunto da una celebre pièce degli anni Cinquanta, scritta della “premiata ditta” francese di Pierre Barillet e Jean-Pierre Grédy, qui opportunamente adattata all’ambientazione giuliana. La trama si può riassumere dicendo che si tratta di una storia ridicola che parla di una cosa seria: l’amicizia. Sappiamo distinguere quella vera da quella per convenienza? Ma, soprattutto, può esistere tra uomo e donna? La protagonista non ha le idee molto chiare in merito o, meglio, forse le ha, ma le usa per confondere quelle degli altri, in modo comico e maldestro. Il consiglio della troupe triestina è chiaro: non resta che riderci su che fa sempre bene, soprattutto tra amici. 

Gli spettacoli di “Scenario d’Estate” hanno un biglietto unico di 5€ (gratuito fino a 12 anni), con biglietteria sul posto, senza prenotazione. 

In caso di maltempo, riparo al Teatro Ruffo in piazza Duomo.

Per info:

tel/whatsapp 366 3214668 / mail: [email protected]

www.piccoloteatro-sacile.org – Facebook: @piccoloteatrosacile