La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco. Un’edizione speciale quella di quest’anno che ha visto il classico appuntamento di fine settembre anticipato a luglio per lasciare spazio al Campionato del Mondo Melges 24 che impegnerà lo Yacht Club Adriaco dal 19 al 27 settembre.
La Settimana Velica Internazionale iniziata lo scorso weekend con la 64sima edizione della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ha visto ieri la disputa delle prove decisive per la classifica della flotta ORC che era impegnata da venerdì dapprima in una coastal race e successivamente su prove tecniche a bastone.

Nel gruppo 1 il successo è per Ca Va di Andrea Sponza il Grand Soleil 44 con guidone Compagnia della Vela che precede l’Ice 33 Practice Time di Roberto Vetta (Lega Navale Italia – Trieste) e Brava il Farr 49 di Francesco Pison (Lega Navale Italiana – Monfalcone).
Nel gruppo 2 grande duello tra gli Italia Yacht 998 Take Five Junior di Roberto Distefano e Lady Day 998 del padrone di casa Corrado Annis. Dopo la giornata di apertura con la prova costiera conquistata da Lady Day inizia l’assolo vincente di Take Five Jr. (Yacht Club Porto San Rocco) che si impone in tutte le prove a bastone conquistando così la vittoria finale. Lady Day precede in classifica e sul podio il compagno di Club (Yacht Club Adriaco) Oxygen di Andrea Gozo.

Durante la cerimonia di premiazione sono stati assegnati anche i Trofei Challenge della Settimana Velica Internazionale:
Coppa Pino Machne per il primo classificato Overall ORC della Settimana Velica: Take Five Jr. di Roberto Distefano
Coppa Dott. Fausto Pecorari per il primo classificato del gruppo 1 ORC: Ca Va di Andrea Sponza
Coppa Capitano Piero Fragiacomo per il primo classificato del gruppo 2 ORC: Take Five Jr.
Coppa Myrtò per il timoniere più giovane: Samuele Trovò di Practice Time
Coppa Piero Bruckner per il primo classificato ORC overall della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste: QQ7 di Costanzo Salvatore
Coppa Gabrio de Szombathely per la line honours della Trieste – San Giovanni in Pelago -Trieste: Arca SGR di Furio Benussi
Coppa Ammiraglio Angelo Monassi per la line honours ORC DH della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste : Hauraki di Mauro Trevisan
Trofeo Due Fari per la prima imbarcazione sotto i 12 metri a raggiungere il faro di San Giovanni in Pelago: Barraonda GO 2025 di Lucio Provvidenti
Coppa Ammiraglio Straulino per lo Yacht Club meglio classificato nella regata Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste: Yacht Club Adriaco

La Settimana Velica Internazionale conta sul supporto dei partners: Gill, Eataly, Cantina Produttori Cormons, Amaro Tosolini, Acqua Mood.

