Da giovedì 10 a domenica 13 luglio Alzaia sul Sile si è accesa la festa, con oltre 100 realtà associative provenienti da tutta la provincia, food truck con specialità regionali, un menù dedicato alla tradizionale “sardea”, e tanta musica con le band selezionate da Officine Eventi.
È stata un grande successo la prima edizione di Sardea Summer Street Food e Villaggio delle Associazioni, la quattro giorni che si è svolta da lungo l’Alzaia sul Sile: sono state 2 mila le persone che hanno deciso di trascorrere il weekend con le oltre 100 associazioni provenienti da tutta la provincia (e non solo) con la collaborazione dell’associazione Veneti schiacciati dalla crisi, fondata da Mirella Tuzzato, con i 10 truck, con le specialità provenienti da tutte le regioni e il menù creativo dedicato alla “sardea” (non è mancata la piadina con la sardea!), e le band selezionate da Officine Eventi.
“Siamo molto felici del risultato raggiunto in questa prima edizione: – commenta l’assessore alle politiche sociali Francesco Biasin – chi ha scelto di trascorrere il weekend con noi ha potuto scoprire la ricchezza che l’associazionismo locale esprime, intercettando e dando risposta esigenze molteplici e diverse, ma anche la varietà e la bontà delle proposte street food e la creatività e il talento delle band che hanno animato le serate in riva al Sile. Abbiamo posto basi importanti non solo per riproporre, ma anche ampliare e arricchire l’evento il prossimo anno”.