Un progetto di Impresa Taverna, società del Gruppo ICOP, nato per rispondere alla sfide della riqualificazione del Molo VII ma destinato ad essere replicato nei maggiori porti internazionali.
Trieste, 17 luglio 2025 – Un nuovo paradigma per la manutenzione delle infrastrutture portuali prende forma a Trieste: giovedì 24 luglio 2025 a partire dalle ore 18.00 al Molo VII sarà ufficialmente presentato “RoboGO, la tecnologia robotica che rivoluziona la manutenzione delle infrastrutture portuali”.
Nato per rispondere alle sfide del grande cantiere del Molo VII di Trieste, opera di riqualificazione infrastrutturale di rilevanza nazionale, RoboGO è frutto della collaborazione tra Impresa Taverna, società del Gruppo ICOP, e partner tecnologici di eccellenza. RoboGO è un sistema innovativo che consente di automatizzare attività complesse e rischiose tradizionalmente svolte dai sommozzatori, aumentando la sicurezza degli operatori e riducendo l’impatto ambientale degli interventi. RoboGO integra infatti robotica subacquea, intelligenza artificiale e sensoristica avanzata per effettuare ispezioni, diagnosi e operazioni di manutenzione direttamente sotto la superficie del mare, mantenendo pienamente operative le strutture portuali in superficie.
La presentazione ufficiale si svolgerà nel corso di un evento alla presenza di rappresentanti istituzionali, esperti internazionali del settore e stakeholder del mondo dell’innovazione. Dopo il benvenuto di Luca Zambarbieri, amministratore di Impresa Taverna e responsabile del progetto RoboGO, e i saluti istituzionali di Cristina Amirante, assessore alle infrastrutture e territorio di Regione Friuli Venezia Giulia, del Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e del Capitano di Vascello Luciano Del Prete, Comandante della Capitaneria di Porto di Trieste e Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia, si entrerà nel vivo del progetto con gli interventi tecnici di Vittorio Petrucco, presidente di ICOP, Yurij Bean, responsabile costruzione RoboGO, e Nick Sloane, massimo esperto di salvataggi marittimi e responsabile del recupero di Costa Concordia. In conclusione, Luca Ubaldeschi, direttore dei quotidiani Nord Est Multimedia, condurrà un dialogo-intervista con Edoardo Rixi, Vice Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, e Antonio Rosario Gurrieri, Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale.
Sarà quindi questo un importante momento di confronto su nuove tecnologie, innovazione, sostenibilità e futuro della portualità, oltre ad essere un’occasione unica per vedere dal vivo RoboGO.
Per consentire la più ampia partecipazione all’evento, è prevista anche una diretta streaming: l’appuntamento è su Zoom giovedì 24 luglio a partire dalle ore 18.30, collegandosi a questo link: https://tinyurl.com/impresataverna (codice di accesso: 2025).
Sviluppato e collaudato a Trieste, RoboGO rappresenta una piattaforma tecnologica unica nel panorama nazionale e internazionale, destinata a diventare uno standard operativo replicabile nei principali porti del mondo.