Nella giornata di giovedì 17 luglio è stata presentata ufficialmente a Palazzo Piloni, sede dell’amministrazione provinciale, la seconda edizione del Festival degli Aquiloni, evento che si svolgerà in riva al lago di Santa Croce i prossimi 2 e 3 agosto, a cura del comune di Alpago (presente il sindaco Alberto Peterle), del comitato Alpago 2 ruote e solidarietà (rappresentato dal presidente Ennio Soccal) e di Eventi Volanti (Filippo Gallina).

Durante le due giornate, aquilonisti professionisti porteranno in volo i loro aquiloni statici. Dai maestosi aquiloni gonfiabili tridimensionali, che possono superare come dimensioni anche i 400 mq di tessuto, ai classici aquiloni con le stecche.

Ma ci saranno anche installazioni a terra di maniche a vento e di altri vari oggetti che, grazie proprio al vento, prenderanno vita, creando curiosità e stupore a grandi e piccoli. Proprio per i più piccoli verranno organizzati dei laboratori didattici dove bambini e ragazzi potranno costruire il proprio aquilone, personalizzarlo e farlo successivamente volare direttamente in una area dedicata, aiutato da esperti dell’organizzazione.

Tra le novità dell’edizione 2025, la mostra fotografica, allestita alla spiaggia di Farra d’Alpago in entrambe le giornate e curata da Andrea Casalboni, il re degli aquiloni storici: si tratta di un’esposizione che proporrà una serie di cervi volanti che hanno segnato le tappe fondamentali nella ricerca scientifica dal 1825 al 1950 e nello specifico per la ricerca meteorologica. Durante le due giornate, Casalboni farà anche delle dimostrazioni pratiche, utilizzando la sua attrezzatura, nell’arena centrale del festival.

Nella serata di sabato 2 agosto, a partire dal tramonto, piazza Cesare Battisti di Farra si trasformerà in un villaggio di festa e musica, con un DJ Set travolgente che farà ballare tutti al ritmo delle più grandi hit dagli anni ’70 fino a oggi. Una vera e propria festa a cielo aperto, animata da coloratissimi pupazzi gonfiabili giganti, giochi di luci, balli di gruppo e tanta allegria per vivere una notte d’estate indimenticabile.

I dettagli della manifestazione