‘Pinocchio, una bugia vera’ martedì 22 luglio, alle 21, ad Aquileia. Giovedì 24 luglio ‘Area 52’ a Fiumicello Villa Vicentina.
INSEGUI LA TUA STORIA prosegue il suo coloratissimo viaggio: martedì 22 luglio, alle 21, siete tutti invitati ad Aquileia, nel giardino del Museo Archeologico Nazionale di via Roma, 1, dove vedremo ‘Pinocchio, una bugia vera’ con la compagnia Teatro Fuori Rotta (in caso di maltempo all’interno del Museo). La voglia di scoprire è il motore che spinge ogni bambino a conoscere il mondo. Pinocchio, guidato dalla stessa curiosità, vuole mettere il naso dappertutto, con l’ingenuità e la vulnerabilità di un bambino. Pinocchio in ogni situazione fa la scelta sbagliata, che l’abbia soppesata poco o a lungo. Ma si innamora anche di qualsiasi progetto e a ogni caduta si rialza sempre con la stessa energia, pronto e reattivo. Curioso di tutto, verso tutti ben disposto, non concepisce il tradimento, anche se poi lo mette in atto senza saperlo. Pigro, testardo e un po’ permaloso, Pinocchio si fa prendere per il naso da tutti. Ma finché c’è amore c’è speranza, anche per un burattino di legno come lui.

Giovedì 24 luglio, alle 21, invece, andremo a Fiumicello Villa Vicentina, nell’ambito di Aeson Festival, dove sarà la volta di ‘Area 52’ con la Compagnia della Settimana Dopo (dovesse piovere ci si sposterà nella sala Polifunzionale di Villa Vicentina, in via Colpo, Un surreale spettacolo di fantascienza popolato da alieni verdi e navicelle spaziali di carta argentata.
La rassegna proseguirà martedì 29 luglio, a Moraro (Go), dove assisteremo al ‘Il principe ranocchio’ e giovedì 31 luglio, a Mossa (Go), per vedere ‘Le sorellastre di Cenerentola’; martedì 5 agosto, a Bagnaria Arsa (Ud), ci divertiremo con ‘Rodaridiamo. Quando la grammatica è un gioco’ e, in chiusura, giovedì 7 agosto, a Romans d’Isonzo (Go), sarà proposto ‘Nico cerca un amico’.
Insegui la tua storia è un progetto nato da un’idea del Comune di Romans d’Isonzo con la direzione artistica e organizzativa di ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale. Gli spettacoli sono a ingresso libero.

