Dal 26 luglio al 20 agosto 2025, nella splendida città di Capodistria (Slovenia), si terrà un’edizione speciale dell’evento “Sfumature di Dolce Vita”, una mostra collettiva internazionale che celebra la creatività italiana nelle sue espressioni più autentiche.
L’iniziativa, realizzata con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Capodistria e con la collaborazione della Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria, si svolgerà presso il prestigioso Palazzo Gravisi-Buttorai, sede della Comunità degli Italiani, in Via Fronte di Liberazione 10, luogo rappresentativo per la promozione della cultura italiana in Slovenia. L’evento gode del sostegno finanziario del Comune città di Capodistria, nell’ambito del programma culturale della Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Capodistria, del Ministero per la Cultura della Repubblica di Slovenia per il tramite della Comunità Autogestita Costiera della Nazionalità Italiana, nonché dell’Unione Italiana.
Protagonisti dell’esposizione saranno i fotografi italiani selezionati de Le Vie delle Foto, il collettivo triestino ormai noto a livello internazionale, che presenteranno le loro opere ispirate al tema “La Dolce Vita”, un omaggio raffinato alla bellezza, allo stile e all’identità del nostro Paese. I fotografi che espongono sono: Alessandro Ledda, Andrei Vukolov, Arianna Favaretto, Athanasios Fitsios, Bettina Todisco, Carla Marina Lendaro, Corinna Ljubisich, Dino Cappelletti, Emanuela Dossi, Enrica Puddu, Enrico Panusca, Gabriele Papa, Giulia Crosilla, Laura Beghin, Lisa Dakkar, Lorenzo Parenzan, Marco Morellato, Mario Coppola, Martino Lallai, Monica Spinazzè, Nicola Fantin, Paola Lunghini, Riccardo Cettolin, Rocco Scattino, Sara Perosa, Silvia Nogara, Stefania Marcotti, Teresa Riccobene.
La sezione fotografica sarà accompagnata, come ormai da tradizione, dalle opere pittoriche degli artisti dell’Atelier ’53 Amèbe di Gabriella Machne. Gli artisti che espongono sono: Miriana Bertocchi,Barbara Mapelli, Marisa Ferluga, Miriana Furlan, Franco Folla Susanna De Vito, Carla Fiocchi, Nedda Nesich, Daniela Poiani, Nevia Monaco e Michela Grassi.
L’inaugurazione ufficiale della mostra si terrà sabato 26 luglio alle ore 20.00, e sarà seguita da un momento conviviale con aperitivo e dal concerto del gruppo musicale Italian Vintage, per un’immersione completa nelle atmosfere italiane degli anni ’50 e ’60.
Durante la serata sarà inoltre offerta una selezione di vini italiani, scelti appositamente per l’occasione, in un perfetto equilibrio tra gusto, cultura e convivialità.
“Sfumature di Dolce Vita” nasce come ponte culturale tra Italia e Slovenia, un’opportunità per condividere arte, musica e spirito mediterraneo in un contesto di prestigio, dove il patrimonio culturale diventa strumento di dialogo e connessione tra popoli. La stessa mostra verrà poi portata al Centro di Cultura di Atene a settembre e alla Comunità Italiana di Fiume a Novembre.
Per l’occasione sarà stampato un catalogo ufficiale della mostra, che raccoglierà tutte le opere esposte e i contributi artistici, lasciando una testimonianza concreta e duratura dell’iniziativa.
“Ogni mostra è un’occasione per guardare il mondo con occhi nuovi. Portare la bellezza italiana oltre confine è il nostro modo di costruire ponti e accendere emozioni.” queste sono le parole di Linda Simeone, direttrice e ideatrice de Le Vie delle Foto, curatrice e promotrice di eventi culturali da oltre vent’anni, curatrice dell’evento e della mostra.
Per info e prenotazioni: [email protected] e +39 345 2911405