Nel primo pomeriggio di oggi, 20 luglio 2025, la Sala Operativa della Guardia Costiera di Trieste è stata impegnata nella gestione di un’operazione di soccorso in mare a favore di un uomo colto da malore a bordo della propria unità da diporto a motore, ancorata nelle acque a largo di Canovella de’ Zoppoli.

Alle ore 15:07, tramite una segnalazione pervenuta dal servizio di emergenza 118 – SORES, è stata attivata la catena dei soccorsi inviando sull’area individuata l’unità della Guardia Costiera GC B164, già impegnata in attività di pattugliamento nell’ambito dell’operazione “Mari e Laghi Sicuri 2025”.

Il personale sanitario del 118 ha informato via filo di essere in movimento verso il porticciolo di Grignano con un’ambulanza. Alle ore 15:15, il personale della Guardia Costiera ha stabilito un contatto radio con l’imbarcazione in difficoltà, ricevendo rassicurazioni sul miglioramento delle condizioni dell’uomo, che aveva ripreso conoscenza.Alle ore 15:25, l’unità GC B164 è giunta sul punto, procedendo al trasbordo del malcapitato, che è stato trasportato tempestivamente verso il porticciolo di Grignano, dove l’ambulanza del 118 era già presente.

Alle ore 15:42 l’unità della Guardia Costiera è attraccata in porto, consentendo al personale sanitario di prestare le prime cure e, dopo un’attenta valutazione, di trasferire il soggetto presso l’ospedale di Cattinara di Trieste per ulteriori accertamenti.L’intervento si è concluso alle ore 17:43 con il sicuro rientro e ormeggio dell’unità da diporto “Orca”, grazie anche alla collaborazione dei soci della Lega Navale Italiana. L’operazione ha evidenziato ancora una volta l’efficace coordinamento tra la Guardia Costiera e i servizi di emergenza sanitaria, a garanzia della sicurezza in mare e della pronta assistenza a chi si trovi in difficoltà.