Il “clou” di GO!2025 che prevede proprio nel periodo estivo un concentrato di iniziative cinematografiche, ospita anche con la sesta sessione di Via della Creatività, completamente incentrata su talenti europei. Arrivati a metà luglio a Gorizia per restarvi fino al prossimo 4 agosto, il regista turco Ali Ilhan, la fotografa Natalie Curtis e lo sceneggiatore Sam Thorpe-Spinks, entrambi londinesi, sono approdati a a BorGo Cinema a Gorizia con tre progetti in sviluppo, per nutrirsi delle energie creative scaturite dalla Capitale Europea della Cultura. “Tra le oltre quaranta candidature pervenute a questa edizione” – dichiara il Direttore Artistico di Via della Creatività, Francesco Ranieri Martinotti – “abbiamo deciso di privilegiare l’aspetto internazionale, accogliendo tre creativi d’eccezione, la cui presenza a Gorizia conferma gli ottimi risultati ottenuti da questa importante iniziativa sostenuta dal PNRR Borghi ad appena un anno di distanza dalla sua nascita.”

Nell’atelier di Via Rastello 59 è tuttora possibile vedere all’opera i tre ospiti, in città per tre settimane proprio in corrispondenza del Premio Sergio Amidei che consentirà loro di incontrare i principali registi e sceneggiatori del cinema italiano. L’artista britannica Natalie Curtis, attiva tra Londra, Parigi e Manchester, sviluppa un progetto che indaga la natura liminale dei luoghi. Con un’espressività che si muove tra fotografia, video, testo e suono, Curtis si propone di esplorare la città transfrontaliera attraverso un approccio intimo e percettivo. Attratta dalla posizione unica di Gorizia, il suo lavoro rifletterà sul concetto di confine — fisico, simbolico, psicologico — con un percorso articolato in tre fasi: ricerca, riflessione e produzione. L’obiettivo è realizzare un’opera interdisciplinare che spazi dal cortometraggio alla pubblicazione editoriale. A sostenere il progetto ci sarà Studiofaganel, con cui l’artista collabora da anni. Sam Thorpe-Spinks, giovane autore britannico in rapida ascesa, avvia un nuovo progetto: un’esplosiva dark comedy familiare ambientata nella campagna italiana, dove arte e sangue si mescolano in un grottesco affresco contemporaneo. Finalista del BBC Drama Writer’s Room e autore del pluripremiato The Hoax, Sam ha attualmente tre serie in sviluppo (per Hat Trick Mercurio, Indefinite Films e Brock Media): Thorpe-Spinks è una delle penne più promettenti della nuova scena televisiva britannica. La trama del lavoro che sta sviluppando a Gorizia ede prtotagonista una celebre artista settantenne che decide di dividere la sua eredità tra i figli, ma quando riemerge un’opera iconica creduta perduta, gli equilibri familiari esplodono. Durante la residenza, Sam sarà raggiunto dal regista Jack Cooper Stimpson, con cui condividerà la scrittura. Stimpson è noto per il corto ambientalista Extinction con Emma Thompson e Spirit of Place con Mark Rylance.

Ali Ilhan, nella cui filmografia spicca il lungometraggio Essere italiano con la signora Enrica interpretato da Claudia Cardinale, è un regista turco molto legato all’Italia. Grazie a Via della Creatività si dedicherà alla stesura finale della sceneggiatura di Amante dei fantasmi, una storia d’amore ambientata tra Istanbul e la provincia italiana. “È un onore per me essere stato selezionato per questa prestigiosa residenza.” racconta Ilhan “Ho vissuto in Italia e parlo anche un po’ di italiano, ma non avevo mai visitato Gorizia, la cui storia mi affascina moltissimo. Sono qui anche per comprenderne l’anima profonda e non escludo che possa diventare parte dell’ambientazione del mio nuovo film.”

Nel pomeriggio odierno, martedì 22 luglio, alle ore 18.30, presso BorgoCinema, Ali Ilhan, Natalie Curtis e Sam Thorpe-Spinks saranno i protagonisti di un momento conviviale aperto al pubblico e alla stampa, durante il quale incontreranno tutti coloro che sono interessati a conoscerli personalmente e parlare della loro esperienza creativa in città.