C’era una volta il bar sotto casa, le app di dating e le serate in cui speravi che qualcuno ti offrisse da bere. Oggi? L’amore si gioca su un campo da padel, possibilmente in doppio misto tra colpi che vanno a segno e sguardi complici.

A raccontarlo è Weebora, la prima piattaforma digitale specializzata in viaggi, esperienze, clinic e tornei legati al padel, che vive quotidianamente questo fenomeno tra racchette, weekend sportivi e nuove connessioni. Il padel non è più solo uno sport, ma un vero e proprio ambiente sociale dove le relazioni, nascono naturalmente, senza filtri, foto o bio studiate troppo a lungo, a differenza di social network o app di incontri. Weebora lo vede accadere ogni giorno, nei campi dei resort, tra una clinic in Andalusia e un torneo amatoriale a Palermo. Basta una racchetta, un “ci sei domani?” e la scintilla è pronta a scattare. Il campo diventa il nuovo primo appuntamento: si gioca, si ride, ci si mantiene in forma e – spesso – si flirta.

E non serve partire già con un gruppo di amici: con Weebora partire da “single” significa essere protagonisti del nuovo trend dei viaggi esperienziali. Ogni singolo aspetto è pensato per essere vissuto anche da chi viaggia da solo, ed è proprio lì che si sprigiona la vera magia. Ogni viaggio è costruito per far incontrare persone accomunate dalla stessa passione, dalla voglia di muoversi, conoscere e condividere. I legami nascono in modo spontaneo: tra una volée al tramonto, un doppio giocato con leggerezza e una cena post-partita. Spesso si parte da soli… e si torna con molto più di un bagaglio pieno di racchette.

Tra le proposte più interessanti, A Marsa Alam con i Ninja Padel è un perfetto esempio di come il padel possa diventare anche un modo per creare nuove connessioni. Un viaggio di gruppo, in programma dal 1 al 8 novembre 2025, in un resort 4 stelle sul Mar Rosso, pensato per unire sport, socialità e relax. Allenamenti quotidiani con i coach Ninja Padel, torneo finale con premi, una maglia personalizzata e la formula All Inclusive per godersi l’esperienza senza pensieri.

Nel gruppo ci si conosce, si gioca, si ride e si vive il resort insieme, con momenti perfetti per socializzare, tra un colpo sotto rete, un tuffo in piscina o una cena sulla spiaggia. Le partenze sono disponibili da Verona e Milano Malpensa, e il pacchetto è aperto anche ai viaggiatori singoli: il contesto sportivo e informale favorisce immediatamente l’incontro e la complicità tra i partecipanti.

Nei circoli sportivi, nei gruppi Telegram e nei bar post-partita, si parla sempre meno di tecnica e sempre più di… feeling. Il padel è diventato un linguaggio relazionale: ti osservi, giochi insieme, ridi degli errori, crei complicità. È il pretesto perfetto per incontrare sconosciuti in un contesto dinamico, ma senza la pressione di un appuntamento vero e proprio. Una specie di speed date sportivo. E funziona! Perché il campo annulla l’imbarazzo iniziale, obbliga al contatto, alla collaborazione, alla battuta spontanea. Il flirt corre tra un colpo sotto rete e un “bella giocata!”. L’alchimia si costruisce in tempo reale, tra un rovescio e un cambio campo. E poi, finita la partita, è il momento di visitare insieme i luoghi di vacanza in cui ci si trova, godersi mare e spiaggia, visitare le città o degustare dell’ottimo vino con sommelier professionisti.

Il padel è quindi il nuovo social network analogico. Un algoritmo umano, fatto di timing, movimento, sguardi e battiti (cardiaci, ma a volte anche emotivi).

Weebora rende il padel un’esperienza che va oltre il campo: viaggi, tornei, clinic e community dove la racchetta è solo l’inizio. Perché, se l’amore è un gioco, oggi si gioca a padel.