GORIZIA, NOVA GORICA – DAL 28 LUGLIO AL 2 AGOSTO

Dal 28 luglio al 2 agosto ogni giorno partirà una ciclo-visita a Gorizia, Salcano e Nova Gorica durante la quale scopriremo il territorio attraverso gli occhi di sei visionari del cinema.

Ci sposteremo in bicicletta pedalando da BorGO cinema in via Rastello (partenza ore 18.30) fino al centro di Nova Gorica (arrivo 20.30).

Al termine della passeggiata ci attenderà anche la visione dei film del cinema all’aperto Silvan Furlan.

Durante la pedalata scopriremo le storie visionari del cinema locale: Sandro Scandolara (giornalista e organizzatore di cineforum), Ugo Casiraghi (critico cinematografico), Darko Bratina (sociologo, senatore, fondatore del Kinoatelje), Dorica Makuc (documentarista e voce degli sloveni oltreconfine), Sergio Amidei (sceneggiatore, autore del neorealismo), Silvan Furlan (fondatore della cineteca slovena).

“Fare di questo luogo un punto di riferimento per la cultura cinematografica”. Questa era la missione di Darko Bratina, Sandro Scandolara e dei compagni dall’altra parte del confine come Silvan Furlan. Gorizia e Nova Gorica possono contare oggi su molti progetti legati al cinema grazie a loro e ad altri visionari come Sergio Amidei, Ugo Casiraghi, Dorica Makuc… Non registi e attori famosi, ma visionari, che con il loro lavoro hanno lasciato alla città un’eredità in continua evoluzione.

La ciclo-visita guidata verrà proposta in italiano il 28 luglio, il 30 luglio e il 2 agosto, mentre in sloveno il 28 luglio, il 29 luglio e il 1 agosto. La partenza sarà alle 18.30 da BorGO Cinema in via Rastello 57, mentre la visita terminerà al Piazzale Silvan Furlan di Nova Gorica alle 20.30. Lì il 28 luglio attenderà gli ospiti anche una bicchierata in onore del lancio della terza

passeggiata nell’ambito del progetto Nostro cine quotidiano finanziato dal Bando Borghi del PNRR.

All’arrivo a Nova Gorica i partecipanti potranno assistere anche al cinema all’aperto dedicato a uno dei sei visionari, Silvan Furlan. Lunedì verrà mostrato Parthenope di Sorrentino (in italiano con sottotitoli in sloveno), mercoledì Fiume o morte! di Bezinović (in lingua originale con sottotitoli in sloveno e inglese) e sabato Follemente di Genovese (in italiano con sottotitoli in sloveno). Martedì e venerdì verranno proiettati con sottotitoli in sloveno All We Imagine as Light (Amore a Mumbai) e Wisdom of Happiness.

Il numero di partecipanti è limitato ed è quindi richiesta l’iscrizione gratuita sul sito kinoatelje.it. Se non vi è possibile partecipare con la vostra bici sono disponibili a noleggio le bici di Go2Go. Maggiori informazioni sul sito di Kinoatelje o sui canali social di BorGO Cinema e Kinoatelje.