LE COLONNE SONORE DI ENNIO MORRICONE SARANNO ESEGUITE DALLA FVG ORCHESTRA DIRETTA DA PAOLO PARONI

Metti, una sera… fantasia di musiche di Morricone è l’imperdibile concerto della FVG Orchestra che coniuga musica e cinema sotto le stelle del parco Piuma di Gorizia. Venerdì 25 luglio alle 20.45 il festival itinerante “Palchi nei Parchi”, rassegna curata dal Servizio Foreste della Regione Friuli Venezia Giulia con la direzione artistica della Fondazione Luigi Bon propone un progetto che racchiude le melodie più celebri che hanno fatto sognare e immaginare bambini e adulti di diverse generazioni in tutto il mondo, grazie alla fantasia compositiva di Ennio Morricone che ha reso indimenticabili film diventati un cult dell’arte cinematografica.

Eseguiti dagli oltre 30 professori della FVG Orchestra diretti da Paolo Paroni, si potranno ascoltare, tra i vari, alcuni dei più celebri temi del cinema come le iconiche colonne sonore di “Per un pugno di dollari”, “Giù la testa” e “C’era una volta in America”, capolavori firmati dal genio di Sergio Leone o le melodie toccanti di “Nuovo Cinema Paradiso” e “La leggenda del pianista sull’oceano”, diretti con maestria da Giuseppe Tornatore. Il viaggio musicale continuerà poi nelle atmosfere evocative di “The Mission”, diretto da Roland Joffé, per approdare alla raffinata eleganza di “Metti… una sera a cena”, perla cinematografica di Giuseppe Patroni Griffi.

Prima del concerto, appuntamento con “Le nostre parole” in cui Lorenzo Castenello della Riserva Marina Miramare parlerà al pubblico del festival del tema: Dentro e fuori dall’acqua, gli incredibili protagonisti dell’ambiente di marea.

L’evento è realizzato in collaborazione con FVG Orchestra e Kulturni dom Gorica – Gorizia, e rientra tra le iniziative ufficiali di GO!2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura.

In caso di maltempo il concerto verrà ospitato al Kulturni dom Gorica – Gorizia.

La rassegna “Palchi nei Parchi” è a ingresso gratuito, con possibile offerta per la Raccolta Fondi Green. Info: www.palchineiparchi.it e canali social della rassegna (Fondazione Luigi Bon – 0432 543049 – [email protected])