Riunione informativa, nella sede del Consorzio di Bonifica pianura friulana, tra i vertici dell’ente e gli assessori comunali di Tavagnacco, Paolo Morandini, e Pagnacco, Adriano Pugnale, alla presenza del consigliere regionale Moreno Liruti. Oggetto dell’incontro, la manutenzione e la messa in sicurezza idraulica del torrente Cormor. Il Consorzio sta predisponendo, col supporto dei suoi ingegneri e di un professionista esterno, il progetto di fattibilità tecnica ed economica, a cui seguiranno l’iter autorizzativo e il progetto esecutivo, per un impegno di spesa previsto di 344.000 euro.

La priorità va alla manutenzione ordinaria delle sponde e dell’alveo del torrente Cormor nei comuni di Pagnacco e Tavagnacco – ha dichiarato la presidente Rosanna Clocchiatti -, a cominciare dalla sponda sinistra del Cormor”. Entro l’inverno 2025-26 sarà sistemata la “Strade di Gris” dall’incrocio con via Roma, dove transitano mezzi pesanti agricoli, “mediante la realizzazione del pacchetto stradale, potenziato nei tratti in forte pendenza, la pavimentazione, una cunetta in calcestruzzo per lo smaltimento delle acque a lato strada, con pulizia del guado – ha illustrato il direttore tecnico Bongiovanni -. In fase di studio, a protezione della chiesetta di Vanelis interessata da allegamenti, la realizzazione di un arginello di contenimento delle piene”.

Prossimamente i presenti all’incontro effettueranno un sopralluogo in loco per stabilire le ulteriori priorità. “Apprezzabile la disponibilità e la volontà di dialogo del consorzio e di tutto lo staff tecnico”, ha commentato Liruti, con l’auspicio di Morandini e Pugnale “dell’avvio concreto delle opere entro l’anno, grazie alle migliori soluzioni che sicuramente rintracceranno i tecnici per realizzare l’intervento a protezione dell’area”.