Lo studio legale internazionale Hogan Lovells ha assistito Fincantieri nell’emissione di un “Schuldschein loan” per un importo complessivo di €395 milioni.
Il finanziamento, senior unsecured a medio lungo termine, prevede tranche con scadenza, rispettivamente, a tre anni (luglio 2028) e a cinque anni (luglio 2030). È regolato dalla legge tedesca ed è stato sottoscritto da 16 investitori istituzionali nazionali e internazionali.
BNP Paribas, Commerzbank Aktiengesellschaft e UniCredit Bank GmbH hanno agito in qualità di arranger.
Il team di Hogan Lovells che ha assistito l’operazione è stato guidato dal partner Alessandro Accrocca e comprendeva gli associate Edoardo Minnetti e Noemi Biagini e il trainee Riccardo Del Torto. L’Head of Tax Italy Serena Pietrosanti, la counsel Maria Cristina Conte e l’associate Mariateresa Soave Carparelli hanno seguito gli aspetti fiscali dell’operazione. Il partner Jochen Seitz, coadiuvato dal counsel Stefan Schrewe e dall’associate Anna Hersene per gli aspetti di diritto tedesco.
Fincantieri si è avvalsa di un team legale in-house coordinato da Manlio Niccolai, Head of Group Legal Coordination and Strategic Legal Affairs.
Hogan Lovells è un primario studio legale internazionale con oltre 35 uffici e più di 2800 avvocati in tutto il mondo, di cui 140+ nelle sue sedi di Roma e Milano.
Presente in Italia dal 2000, Hogan Lovells offre consulenza e assistenza legale a società, istituzioni finanziarie e organizzazioni governative nelle seguenti aree: diritto commerciale e societario, diritto dei mercati finanziari e del debito, contenzioso e arbitrati, diritto regolamentare, diritto della proprietà intellettuale e delle nuove tecnologie, privacy e cybersecurity, diritto pubblico e ambientale, diritto del lavoro, diritto tributario e immobiliare.
Grazie all’integrazione tra team e alla sua rete globale, Hogan Lovells è in grado di fornire servizi di eccellenza, occupando le più alte posizioni nei ranking italiani ed internazionali del settore legale.