A Torino dal 13 al 15 novembre focus su intelligenza artificiale, ambiente urbano e restauro
Da giovedì 13 a sabato 15 novembre torna Restructura 2025, appuntamento nazionale dedicato ai professionisti dell’edilizia organizzato da GL events Italia all’OVAL Lingotto Fiere di Torino.
La 37a edizione supera la scala del singolo edificio per estendersi alla dimensione urbana, e mette al centro del dibattito il recupero e la riqualificazione del patrimonio esistente come scelta culturale responsabile.
Una prospettiva che vede in primo piano la rigenerazione sostenibile, intesa come processo capace di valorizzare il costruito riducendo consumo di suolo, impatto ambientale ed energia. In questo contesto, la qualità degli interventi diventa cruciale: in termini progettuali ed esecutivi, ma anche in ottica di durabilità, integrazione con il contesto urbano, benessere abitativo e innovazione.
Per la prima volta, inoltre, è presente una regione ospite, il Friuli-Venezia Giulia, come testimone di un modello di integrazione fra tradizione costruttiva, qualità del restauro e propensione all’innovazione sostenibile.
Tra le altre principali novità spicca la nascita della Re-Stone Area, realizzata in collaborazione con IS.I.M., Istituto Internazionale del Marmo di Confindustria Marmo, uno spazio dedicato alla filiera della pietra naturale. L’Italia è infatti leader mondiale per qualità, varietà e design della pietra, con una tradizione millenaria riconosciuta a livello internazionale.
Il programma dell’edizione 2025 si presenta con una formula rinnovata, con un’impostazione verticale che prevede un tema guida per ciascuna delle 3 giornate. Innovazione, rigenerazione urbana e restauro sono i macro-argomento attorno ai quali ruotano gli eventi e gli approfondimenti proposti sul palco principale, il Restructura Stage.
«Con Restructura 2025 vogliamo rafforzare il ruolo della manifestazione come piattaforma di riferimento per la filiera dell’edilizia, in un momento in cui il settore è chiamato a rispondere a sfide sempre più complesse. Il nostro obiettivo è offrire un luogo di confronto concreto e qualificato. Per questo abbiamo coinvolto partner prestigiosi, ampliato gli spazi espositivi e progettato nuovi contenuti che renderanno questa edizione ancora più ricca e utile per tutti gli operatori della filiera» dichiara Gàbor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia.
RESTRUCTURA 2025
www.restructura.com – organizzato da GL events Italia
Location: Oval – Lingotto Fiere, Torino
Date: 13-15 novembre 2025
Orari di apertura: 9:00 – 19:00
Doppio accesso per facilitare i visitatori che arrivano dalla stazione ferroviaria Torino Lingotto e dalla fermata della Metropolitana Italia 61 (ingresso Oval Sud), per chi arriva in auto consigliato l’ingresso Oval Nord, dove è disponibile il parcheggio Ingresso gratuito previo accredito per operatori professionali, studenti universitari e delle scuole superiori a partire dalla quinta classe.
Sarà possibile registrarsi su Restructura.com a partire da settembre.